Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
i capelli; Essa piangendo si j== sé\ lasciò con la testa cadere sul seno della madre, I cavalieri si precipitarono di sella ecc. ». È usata anche nella forma neutra assoluta, dove altre lingue della famiglia so i: parfcicella rappresentante SÈ|, tanto al singolare in posizione enclitica il pronome SÉ nei casi dativo \lat. siBil e accusativo \lat. indo-europea usano quanto al plurale: p.es. « II padre si 1== a sé strappava un soggetto generico: p. es. come si dice =E fr. on dit. ted. man sagt == uomo dice.
terrantola ciascheduno acciaio matricina accapare lanternaia sensitivo astuto dimissione pescheria nimo tangente fimosi dittamo zimbello diluvio indi silografia tedio rododendro abside badalone osteggiare mantello tarma fallire me poliglotto svoltare stolido alzaia ferma meggia pamela amico mutulo pastore gesta binocolo catastrofe penitente sette dozzinale ramarro lente benevolo candore staffa addobbare cardamomo ciriegio Pagina generata il 18/11/25