Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
i capelli; Essa piangendo si j== sé\ lasciò con la testa cadere sul seno della madre, I cavalieri si precipitarono di sella ecc. ». È usata anche nella forma neutra assoluta, dove altre lingue della famiglia so i: parfcicella rappresentante SÈ|, tanto al singolare in posizione enclitica il pronome SÉ nei casi dativo \lat. siBil e accusativo \lat. indo-europea usano quanto al plurale: p.es. « II padre si 1== a sé strappava un soggetto generico: p. es. come si dice =E fr. on dit. ted. man sagt == uomo dice.
regia prisma usufrutto deliquio per annuire bischero estricare meteorologia appropriare scoreggia intronfiare istaurare croccare corrispondere ferriera mnemonico svampare bandolo intentare toppa raffare trabattare mangano briscola esangue selenografia reietto natio autografia scompartire alcali imbaldanzire creosoto politica cantafera quia melenso identificare vibrare camice svista sconciare pentire cometa barcelle sprecare spenzolare prode fenice abrotano Pagina generata il 25/10/25