Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
i capelli; Essa piangendo si j== sé\ lasciò con la testa cadere sul seno della madre, I cavalieri si precipitarono di sella ecc. ». È usata anche nella forma neutra assoluta, dove altre lingue della famiglia so i: parfcicella rappresentante SÈ|, tanto al singolare in posizione enclitica il pronome SÉ nei casi dativo \lat. siBil e accusativo \lat. indo-europea usano quanto al plurale: p.es. « II padre si 1== a sé strappava un soggetto generico: p. es. come si dice =E fr. on dit. ted. man sagt == uomo dice.
biccio pusigno equiparare rispondere divezzare abbagliare forziere spulezzare rastiare mediocre sciabordare raffrenare sberlingacciare stipo intellettuale dismisura aguato encausto dibrucare torrente amplio incalvire segale pentamerone negriere ciufolo snervare quinato erborare negromante impetrare cafiro pregiudicare consegna rimedio stranguglione antiquario conglomerare pirena traviare basterna bollero picche arcolaio vigesimo crocchiare scarrozzare cascaticcio spossessare dragonata strafatto progenitore Pagina generata il 11/11/25