Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
i capelli; Essa piangendo si j== sé\ lasciò con la testa cadere sul seno della madre, I cavalieri si precipitarono di sella ecc. ». È usata anche nella forma neutra assoluta, dove altre lingue della famiglia so i: parfcicella rappresentante SÈ|, tanto al singolare in posizione enclitica il pronome SÉ nei casi dativo \lat. siBil e accusativo \lat. indo-europea usano quanto al plurale: p.es. « II padre si 1== a sé strappava un soggetto generico: p. es. come si dice =E fr. on dit. ted. man sagt == uomo dice.
sciacallo toroso osteotomia chiglia anguilla ombelico guazzo nosografia trappola ancona stante aggettivo saettolo cazzotto accento giogo fumicare loppa stricnina alvo misericordia influsso colera falegname bigello grappo ciliegio romboide verzotto trattore frazio gaudeamus mordace floscio fittone mutande procedura chiosco esacerbare idroscopio gerapicra contraffatto pettine appartenere intronfiare funerale pultaceo platano effimero marmoreo dismisura devoto doge Pagina generata il 22/11/25