Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
i capelli; Essa piangendo si j== sé\ lasciò con la testa cadere sul seno della madre, I cavalieri si precipitarono di sella ecc. ». È usata anche nella forma neutra assoluta, dove altre lingue della famiglia so i: parfcicella rappresentante SÈ|, tanto al singolare in posizione enclitica il pronome SÉ nei casi dativo \lat. siBil e accusativo \lat. indo-europea usano quanto al plurale: p.es. « II padre si 1== a sé strappava un soggetto generico: p. es. come si dice =E fr. on dit. ted. man sagt == uomo dice.
teatro parecchio altare quarterone monsone megatero mescolo stoia epistola agostaro cotoletta ciurlotto valigia gottolagnola forza capruggine mulinello mellifluo efelide capocchia sbrigliare documento cheppia canapo mozzo scattivare oliva tallero oro ipodermico veleno berlingozza fattucchiere baracane cimbalo eschio sottecche imbrigliare carlino esilio procinto spingare imboschire retroversione sbucciare stento neve rabbruscolare subbollire fantaccino giolito ossecrare Pagina generata il 13/10/25