Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
i capelli; Essa piangendo si j== sé\ lasciò con la testa cadere sul seno della madre, I cavalieri si precipitarono di sella ecc. ». È usata anche nella forma neutra assoluta, dove altre lingue della famiglia so i: parfcicella rappresentante SÈ|, tanto al singolare in posizione enclitica il pronome SÉ nei casi dativo \lat. siBil e accusativo \lat. indo-europea usano quanto al plurale: p.es. « II padre si 1== a sé strappava un soggetto generico: p. es. come si dice =E fr. on dit. ted. man sagt == uomo dice.
corterare vendere equatore sperso anemone tega impietrireare propalare sopraddote mannaia sincrono processo penombra bistentare cospetto tergo transigere magistero patata attizzare pecchia legista olivastro fischierella f unghia ciurmaglia degradare incude disleale blatta ieri pillo conchifero ambizione diffalcare ditola oltramontano paraffina prostilo altrui postliminio beccaccia cranio squadrone le latrina inguattare mantia mappamondo epiglottide pacciame Pagina generata il 09/11/25