Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
i capelli; Essa piangendo si j== sé\ lasciò con la testa cadere sul seno della madre, I cavalieri si precipitarono di sella ecc. ». È usata anche nella forma neutra assoluta, dove altre lingue della famiglia so i: parfcicella rappresentante SÈ|, tanto al singolare in posizione enclitica il pronome SÉ nei casi dativo \lat. siBil e accusativo \lat. indo-europea usano quanto al plurale: p.es. « II padre si 1== a sé strappava un soggetto generico: p. es. come si dice =E fr. on dit. ted. man sagt == uomo dice.
remare riverso mentovare selene sillabo riavolo contraddire sorbo perpignano acustico bislacco galeotta strabattere zenit stabile esprofesso spiegazzare cecilia atrabiliare grimaldello bugliolo passetto torre ammazzasette aretologia incaparsi sfortuna suggestione usura anagrafe mutria revocare organo nescio tanghero rivolta requisizione istantaneo cacciare tremolare piretologia orca fatuo la spannare rannodare istrumento eco ragioniere sgalembo buttare aglio monaco vivaio giurisperito Pagina generata il 13/11/25