Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
i capelli; Essa piangendo si j== sé\ lasciò con la testa cadere sul seno della madre, I cavalieri si precipitarono di sella ecc. ». È usata anche nella forma neutra assoluta, dove altre lingue della famiglia so i: parfcicella rappresentante SÈ|, tanto al singolare in posizione enclitica il pronome SÉ nei casi dativo \lat. siBil e accusativo \lat. indo-europea usano quanto al plurale: p.es. « II padre si 1== a sé strappava un soggetto generico: p. es. come si dice =E fr. on dit. ted. man sagt == uomo dice.
manovaldo dialetto prelato gricciolo tanto fanfulla stropicciare meteorismo legittimista ammucidire erede augusto compulsare roffia teoria angustia infingardo proluvie instituire larice pedule meditare oleastro zia ape roffia immutare tuffetto sciarrare suggezione gremignola sottendere pergamena utopia lusso pipa lanista recludere ius avversita equiparare frotta volpigno religioso fiera rincincignare sudare feneratizio sansa fornello vergine erratico Pagina generata il 14/11/25