Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
i capelli; Essa piangendo si j== sé\ lasciò con la testa cadere sul seno della madre, I cavalieri si precipitarono di sella ecc. ». È usata anche nella forma neutra assoluta, dove altre lingue della famiglia so i: parfcicella rappresentante SÈ|, tanto al singolare in posizione enclitica il pronome SÉ nei casi dativo \lat. siBil e accusativo \lat. indo-europea usano quanto al plurale: p.es. « II padre si 1== a sé strappava un soggetto generico: p. es. come si dice =E fr. on dit. ted. man sagt == uomo dice.
serraschiere circostante rivocare darsena marra minuta pasto ormeggiare collettizio divinare chiacchierare attrazzo paragramma sferometro ci tannino fionda brancolare sucido spiumare serotino gomena metrica partita giaggiolo profumo ansero sgobbare imbozzimare pacchio triaca sirena bailamme bifronte addome bugia elisio genito litantrace nautilo aonco castelletto manesco fico bigoncio scernere lacchezzo lauto garbuglio calcinare mestica centuria sovice liscivia arrangolarsi Pagina generata il 17/11/25