Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
i capelli; Essa piangendo si j== sé\ lasciò con la testa cadere sul seno della madre, I cavalieri si precipitarono di sella ecc. ». È usata anche nella forma neutra assoluta, dove altre lingue della famiglia so i: parfcicella rappresentante SÈ|, tanto al singolare in posizione enclitica il pronome SÉ nei casi dativo \lat. siBil e accusativo \lat. indo-europea usano quanto al plurale: p.es. « II padre si 1== a sé strappava un soggetto generico: p. es. come si dice =E fr. on dit. ted. man sagt == uomo dice.
scimitarra spunzecchiare legittimista giurista falda tegola granito grullo ialino palamite corrompere giaculatoria siero entomologia assassino infuriare fruscolo impellente discretorio paragramma napo ginnastica monco spostare civico caaba radiare bertone imbrecciare istituzione malato materializzare tantosto sgalembo astringere lete trattato sconficcare iutare attoso obrezione interrare placido bighero ipocondrio amorfo geodesia sido senapa favonio intercedere azienda nominalista dedito Pagina generata il 21/11/25