Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
sčtte rum. sept; prov. e cai. set; fr. sept; sp. siete: pori. setes: dal lai. SČ
3
e di fatti indica l'indice della mano si nistra, che č il secondo dopo il pollice Le lingue germaniche perderono la T cosi il gotico ha sibun, Va. a. ted. sipun siban === mod. sieben, Vang'sass. seofoi == ingl. seven. Nome numeralo impari, che segue im mediatamente numero sei. Deriv. Settčmbre; Settenārio; PTEM [== Ut. septyni, a. slav. e russ sedmi, poi. siedm, irl. secht, seacht cimbr. seich, galles. saith, gael. seachd] che cfr. col gr. KPTĀ SAPTĀN |== zend. haptanj, che par derivi dalla rad. SAP- seguire e significh secondo^ che pure viene da SKQUOR seguo per * SEPTĀ e co sscr. il Settimo; comp Sett-čnnio: Settem-mro eco.
parare copparosa aggio anasarca divallare ortica tribolare exintegro inerpicarsi sereno trebelliana paraselene steganografia sago appiattare casside pennello soave donzello pugnace altea sopraeccitazion giava ammenare scarsellame loffa borda legittimo angustia pira grascino corporeo particolare novanta predio indicare diabete corretto x mazzacavallo aura forra stravolgere saccente zar svoltolare glutine fumaria bizzeffe appiolina paludamento triplice Pagina generata il 22/11/25