Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
sčtte rum. sept; prov. e cai. set; fr. sept; sp. siete: pori. setes: dal lai. SČ
3
e di fatti indica l'indice della mano si nistra, che č il secondo dopo il pollice Le lingue germaniche perderono la T cosi il gotico ha sibun, Va. a. ted. sipun siban === mod. sieben, Vang'sass. seofoi == ingl. seven. Nome numeralo impari, che segue im mediatamente numero sei. Deriv. Settčmbre; Settenārio; PTEM [== Ut. septyni, a. slav. e russ sedmi, poi. siedm, irl. secht, seacht cimbr. seich, galles. saith, gael. seachd] che cfr. col gr. KPTĀ SAPTĀN |== zend. haptanj, che par derivi dalla rad. SAP- seguire e significh secondo^ che pure viene da SKQUOR seguo per * SEPTĀ e co sscr. il Settimo; comp Sett-čnnio: Settem-mro eco.
cestone gli inciso mezzadro consuntivo dispergere cobra beccheggiare accento lonzo anitrina pettignone pira banditore spilluzzicare fantolino retroagire varicocele fibra cogitazione atteso sermento inauspicato lari interesse tortura guarnitura sgallettare tabarro colombana luf cava bilancia maglio carabina panoplia trisillabe patente sociabile abbeverare emisfero spurio disparere lapidare lezzo zanco bolso sbalzellare retaggio buco controllo rogito sussultare zirlare Pagina generata il 12/10/25