Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
elemosina fiandrotto guastada inizio imbertonire salsapariglia coclearia rigoletto bettola framezzare prole putto traversare compagnia rettore cardo monile aggricciare venefico sopravvivolo tritare affrangere stronzio pisside sverginare cantero affe qualora scamatare patibolo fulvido anfratto gassogene ancino violoncello aggrovigliarsi mescere arsella algia glauco sfarinare sunnita intellettuale affarsi enofilo sgrottare accessit irritrosire cherica caldaia calcinaccio piroletta albero ottavario reliquia Pagina generata il 18/11/25