Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
senso archiatro ciacco ischio spillonzora terriccio damo ciocco antitesi litologia camuto suolo persecuzione trilingaggio chiedere parcella mandrillo pastrano baccanella condegno altresi cadenza posato luccio ammassicciare albergo miagolare apoplessia tesmoteta arranfiare passa indifferente nepotismo stufelare taglia istillare scurrile incolume frangere millepiedi scartoccio bellimbusto raffica assorbire cortina scaciare correzionale imbubbolare vigere collera tufato nefando pastinaca Pagina generata il 24/11/25