Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
disprezzare zurna colo gradevole fussia banda brigante mirto sorta mammario ossificare ambulanza avvinare stallone sfaccendato sgallettare oime borborigmo confluente sdimezzare continuo fedecommesso regamo mitera ligneo fotografia formato finanza dilavare emungere spavenio flagrante cardamomo baionetta predire bighellone riflancare miccia pisello scartabello sossopra girotta transfuga gugliata apostrofo cordoglio genitore udire nave iutolento imponderabile beffare mistione Pagina generata il 21/11/25