Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
iosa annettere meriggiare esterno passimata cavalletto esattore bighero magia scarsellaccio ginnasiarca baffo bazzana gannire bavera nicoziana strambellare stoppia diversivo ma magona fortuna grillotalpa tempellare circuire consentaneo dove ambage fucina brucare turfa scarpa idrargiro decorrere correggiato degenere afelio finzione tumulto vocale quadrangolo problema giurare labile camomilla marina scribacchino impostore foraggio quilio molinismo siesta ozena loco senografia coppia Pagina generata il 18/09/25