Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
accessit sbarattare contessere liturgia protonico insozzare minestrello dinamico bilaterale ingraticciare miriade gestro gastricismo rezza starnutare marmaglia grancio coadiutore rabacchio chinea rincappellare sbatacchiare estuario garbuglio redibitorio mafia predicato giudice promontorio camiciata mordicare calamita mezzo margine imbarcadore stazionario effimero appropriare diciannove zolfino brusio micheletto oliveto fetido imporre oclocrazia villa miccia rinfiancare interrogare definire vignetta speme ingozzare intanfire Pagina generata il 08/11/25