Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
nummiforme vicario imposizione clavicembalo lesso scafo fornire chermisi irritare flosculo ermete mannaro smiracolare simmetria bucherarne item pruna pinzare regolizia garza appestare zampillo meliceride rubbio affatappiare effervescente mogano gnomico mezzana immedesimare lento effluvio becco scarabattola comprendere mucia gocciola ispirare marmeggia titani rondone coccolo montare insetto pantera disadatto gallina comunione traino ausiliare colui Pagina generata il 14/11/25