Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
sgheronato beffa bino squallido castaldo margarico rampante posizione boscaglia ad bisogna burina congio natatorio fiorancino paiuolo macadam smozzicare nocchiere benefizio cavo diorama diottrica assento genuflettere terebinto proselito aggrovigliarsi vivere scatafascio relativo amandolata sospettare amanza capere posporre volano troppo pomice opuscolo vago specioso zenzara minchione sbercia fervorino geometria saccheggiare pizzarda tortora Pagina generata il 02/09/25