Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
graminaceo interdire albeggiare corporale misto bistrattare cordonata agave mortaretto ragna ofidi retrivo semicolon ciclone bubbolare rimulinare chiostra oftalmico eccidio scotto venusto prelato sberleffe militare cancelliere dimestico ammiraglio annestare paria ciacciare sonnambolo veronica sbiettare abbacchio bazzoffia fondiglio rinomare zezzolo cosacco rimondare appannato fiocca girondolare pena aggroppare cianciafruscola bigiottiere pliocene agricoltura pentarchia Pagina generata il 20/11/25