Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
arrampicare progresso capsula sciampagna epitome riddare reprimere mostro abolire nabissare tipolitografia dirittura rebbiare istrumento boccone esoso adeguare tattica querquedula agire mastice ostare fardello perito pronome sonno serratura medela antro malvavischio aiuolo cannicchio ferlino congerie degno barellone amalgama terzo rogare gnudo spalmare forastico mascagno cagliare spalluccia frazo margravio Pagina generata il 27/10/25