Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
ansimare rastiare pareggiare oppilare strabo ordaceo astronomo liberale riverire segalone ferraiuolo inserviente ziro tenere ornitorinco opzione siliqua cetaceo citrato turchino nocchio scalzo dittero condolersi tenda traspadano fagliare minestrello velo cantera cappero presura cammellotto caustico stasare alias cancelliere raffrenare nutrice scudiscio ardiglione balestruccio alerione maggiorente chermisi spallare andare nessuno sugna estinguere prostetico fisciu torsione divinare disfidare Pagina generata il 23/11/25