Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
accroccare avventura duttile detonazione monito viscoso graticcio sentina soma malefico gastrite segnatura confratello quando asperita memoriale liquefare scalcagnare moscado sprolungare ragna elenco creare contiguo peste dedaleggiare la polo roba malvagia mediano anteriore incespare crespa sur unigeno paragrafo omai architettare mozzare ciprigno bruscolo promessa teoretico morticino indossare malico spremere progenitore rimandare gotico trescare benefattore disaminare colonia Pagina generata il 18/05/22