Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a. a. ted STRAWJAN, STREWJAN \mod. STREUEN, ang sass. streovjan, zngl. to strew| spar gere, d^onde il senso di stendere (dall stesso ceppo del lai. sfcèrnere|, Va. a. ted. strali, strò, mod. Stroh, ingì straw strato^ strame, paglia [che si spar gè per adagiar al sdraiarsi dal got. STRAUJAN === visi |. Aibri, senza scosfcars dalla affine radice, dal lai. STRÀTUM cuscino mefconicamente letto: quasi STRATIÀRSI (^ Prosternare e cfr. Toro 2. Strato). Porsi a giacere per lungo [ma men comodo di Coricarsi e meno composto d Adagiarsi]. Deriv. Sdraiata; Sdràio |Stare a[ ; Sdraión =-= A giacere.
inaspare cimatore ortognate guadagno esagono palafitta disdicente bulbo bidetto cantone decomporre esangue bugno piffero abigeo tramazzare favore buggerare angora inspezione prassi catello eliaco rosolaccio flittene tuffetto meccanismo canavaccio crocciare arazzo stupro sbronconare oblata tornata diaconessa decottore agnusdei perspicace laringe pestifero morsa forra maiuscolo imbrottare cimosa patrasso paleozoologia attribuire parto visivo galvanizzare eccetto viso cognizione Pagina generata il 22/11/25