Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a. a. ted STRAWJAN, STREWJAN \mod. STREUEN, ang sass. streovjan, zngl. to strew| spar gere, d^onde il senso di stendere (dall stesso ceppo del lai. sfcèrnere|, Va. a. ted. strali, strò, mod. Stroh, ingì straw strato^ strame, paglia [che si spar gè per adagiar al sdraiarsi dal got. STRAUJAN === visi |. Aibri, senza scosfcars dalla affine radice, dal lai. STRÀTUM cuscino mefconicamente letto: quasi STRATIÀRSI (^ Prosternare e cfr. Toro 2. Strato). Porsi a giacere per lungo [ma men comodo di Coricarsi e meno composto d Adagiarsi]. Deriv. Sdraiata; Sdràio |Stare a[ ; Sdraión =-= A giacere.
vario rabbruscare godere telescopio rogare corpuscolo sede falpala sbasire vessicante raffare cecita salvietta emozione viripotente tecca canna bretto viscere fittile questore gora dedalo ionodattico questo scrogiolare pane cavalciare steatite premeditare papasso acclimare votare corda muliebre gabbro maggese parvente eburneo sega nevicare parabolone sguizzare suffumigio fremere patto tananai brandello talare uncino Pagina generata il 04/11/25