Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a. a. ted STRAWJAN, STREWJAN \mod. STREUEN, ang sass. streovjan, zngl. to strew| spar gere, d^onde il senso di stendere (dall stesso ceppo del lai. sfcèrnere|, Va. a. ted. strali, strò, mod. Stroh, ingì straw strato^ strame, paglia [che si spar gè per adagiar al sdraiarsi dal got. STRAUJAN === visi |. Aibri, senza scosfcars dalla affine radice, dal lai. STRÀTUM cuscino mefconicamente letto: quasi STRATIÀRSI (^ Prosternare e cfr. Toro 2. Strato). Porsi a giacere per lungo [ma men comodo di Coricarsi e meno composto d Adagiarsi]. Deriv. Sdraiata; Sdràio |Stare a[ ; Sdraión =-= A giacere.
cheirotteri mis attrarre ferraccia ghezzo rognone addebitare giallo mammolo benefico mazzocchio sopraggiungere priore verziere exintegro ciampa entozoi esortare conficcare pascuo spogliare miracolo canna smozzicare clavicembalo donna screato fuso taccia dattero stucco refrazione sessennio trucidare coagulare mente giusdicente gioco decagramma nicoziana lanternone numismatica ilota soldano mastro scacciare crogiolare forma inchiedere capo dispnea rotifero aggrottare demolire Pagina generata il 09/11/25