Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a. a. ted STRAWJAN, STREWJAN \mod. STREUEN, ang sass. streovjan, zngl. to strew| spar gere, d^onde il senso di stendere (dall stesso ceppo del lai. sfcèrnere|, Va. a. ted. strali, strò, mod. Stroh, ingì straw strato^ strame, paglia [che si spar gè per adagiar al sdraiarsi dal got. STRAUJAN === visi |. Aibri, senza scosfcars dalla affine radice, dal lai. STRÀTUM cuscino mefconicamente letto: quasi STRATIÀRSI (^ Prosternare e cfr. Toro 2. Strato). Porsi a giacere per lungo [ma men comodo di Coricarsi e meno composto d Adagiarsi]. Deriv. Sdraiata; Sdràio |Stare a[ ; Sdraión =-= A giacere.
taccolare schericare chirografo villereccio bucciuolo pipilare nerbo restrizione pinta pungia stipulare gogna sobillare invischiare affine profano robusto uroscopia chifel flatulento onagro pecca uranometria attivo perfino ubiquita caramella sovvertire maccatella tiaso viatico garzone margheritina tomista civetta smotta galoppino fiera vernaccia anapesto palingenesi ascrittizio cumolo delibare onerare sfiancare officioso massime sdraiarsi invetrata bollettino scatente dodecaedro libertino Pagina generata il 21/11/25