Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a. a. ted STRAWJAN, STREWJAN \mod. STREUEN, ang sass. streovjan, zngl. to strew| spar gere, d^onde il senso di stendere (dall stesso ceppo del lai. sfcèrnere|, Va. a. ted. strali, strò, mod. Stroh, ingì straw strato^ strame, paglia [che si spar gè per adagiar al sdraiarsi dal got. STRAUJAN === visi |. Aibri, senza scosfcars dalla affine radice, dal lai. STRÀTUM cuscino mefconicamente letto: quasi STRATIÀRSI (^ Prosternare e cfr. Toro 2. Strato). Porsi a giacere per lungo [ma men comodo di Coricarsi e meno composto d Adagiarsi]. Deriv. Sdraiata; Sdràio |Stare a[ ; Sdraión =-= A giacere.
bislacco smisurato dinanzi sbroccolare scervellare dilapidare inzeppare brusca spigolo abbordo ametista pievano invescare scalabrino ebbio colombario cuculiare munizione iperboreo immedesimare augnare raperino adempire romanzo fava vicenda pirata proteiforme zampa oclocrazia fendente commettitura buriana comparire orrevole dettame balestruccio roscido pergamo tivo fiera gigotto stuolo pignone cromo bascula cognato sibarita redimere berlicche dendrite ordinare ambiguo metonimia batteria Pagina generata il 20/11/25