Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
AV o AU (determinata mediante T in AUT), che è pure nel gr. Ào e ÀEMI soffiare angs. AED-M soffio, respiro, che confronta col gr. AT-MÒS vapore, esalazione, AÙT-MEN fiato, respiro, aria, vento, e col sscr. ÀT-MAN alito (e un indivisibile (sottinteso tempo) e già usato in Attica per esprimere attimo, istante, momento di tempo (v. Atomo). la frase avverbiale [N EINEM ATHEM, che risponde (v. Anima), ma che più verosimilmente trae dalla radice (v. Aere). — Con ATHEM i tedeschi formarono esattamente ai-nostro in un attimo, in un fiato. •— Altri, fra i quali il Caix, credono più legittima e sicura la derivazione dal modo greco EN ATÒMO che a lettera fig. anima) che taluno riporta alla rad. AN spirare vale in àttimo dal ted. ATHEM == a. a. ed. ÀT-UM, aw^. sud ted. ÀTH-OM, Però la derivazione greca è meno attendibile, mancando il solito tramite del latino, di cui non fa bisogno per le voci provenienti dal germanico. — Minima particella di tempo, she non si può misurare; Momento breve auanto un respiro.
massacro carne avorio gnomone pinca genitore divinsa vanni abballinare entro statura uligine sgrossare concuocere stella melangolo dogana stenosi basino escerto siluro ella limitare carminio verde tirocinio sbeffare somiero travolgere maggiorasco gnucca corteggiare rimirare iridescente adulterare paiuolo exintegro convergere alibi corrigendo busnaga itinerario frazione anfiteatro osteotomia arrovellare appetire platino dumo sparagio Pagina generata il 12/11/25