DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

sbraitare
sbramare
sbranare
sbrancare
sbrandellare
sbrattare
sbravata

Sbrancare





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 che anno a branchi. — Vale pure Disfare il ranco, Disperderlo, Sparpagliarlo: p. es. Ora mi mette in fuga la giovenca Ora la mandra mi scompiglia Rime,. P. 6. sbrancare 1. Cavar dal BRANCO (giaché la s prefissa == DIS indichi separaione\ ed è proprio delle bestie, come di ecore, capre, vacche, cavalli e simili, e sbranca. fFA&iuoL.T. Tia.o". 9^ 2 2. Attivam. da BRANCA nel senso cui si fa parte, pey viltà, per tardezza, Intransit. Uscir dal branco, e quindi per traslato nel senso militare Allontanarsi dalla schiera di o per voglia di preda: Fuggire alla rinfusa, p. es. « gli alabardieri sbrancarono » (Davanzali, Trad. Tacito. Stor. 1. 248). Deriv. Sbrancam^nto. di ramo. Tagliar via, Troncare, Rompere, Potare le branche \prov. esbrancarj. radazza veggio dominio trasecolare residuo borbottino cazzeruola veterinario quinato botolo tartana connubio rinviare triglia battuta semicupio biisaoco mastiettare tontina presbiopia carbonchio smagliare zaffardata sconsigliare detrito pipilare voltolare fromba posticcia mandolino flebite ammodare retorico bullettone berretto carduccio scappino congiuntura collazione spallare sagoma griccia vendemmia leopardo guidalesco intercalare divulso ampolla litotrizia sugna Pagina generata il 07/11/25