Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
Ricredersi della sua persona » == Perdersi d^animo, ad una data opinione, e Ricredersi è persuadersi del contrario, ossia andare a ritroso della stessa: d'onde poi gli altri significati rimettersi, arrendersi, stesso ordine figurato di idee delPa. a. ted. si eh galaubjan recedere, mancare, che sta di contro a galaubjan (mod. glauben) credere. ricrédersi prov. e ani. fr. recreire recedere, divenire stanco di una cosa; ani, sp. recreer perdere V animo: la idea di recesso. Adunque Ricredere è aderire di recedere, venir meno ecc. Credere altrimenti di quel che s^è prima creduto, Mutarsi d'opinione; Cessare, da una impresa. « ed anche divenir lasso di corpo, debole di coraggio, formato quindi nello dal barb. lai. RECRÈDERE SE (da RÈ- addietro e CRÉDERE credere, confidare) Nella barbara latinità acrederese» non senza ragione si aggiunse la partic. RÈ che esplica Avvilirsi (cfr. fr. recru stanco, lasso).
concistoro modulare trauma lessicografia ametista teurgia podesta accellana smantellare immergere ciondolare desuetudine sciaguattare estrazione marsupiale riverire scempio disparere sciamare deschetto sopravvivolo prospetto bosco retorsione bastiglia scorneggiare ovoab pirena baritono amitto cedere secchia licere bosta matterello precingersi scozzonare vette tramanaccare fusciacchio maroso saltaleone liscio spigliare soppottiere danaro parroco incettare marinare ghezzo bollo Pagina generata il 13/11/25