Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
costituisce la promessa, il debito, il delitto, per il quale esso č citato a comparire dinanzi al giudice (Georges). Altri riferisce questa voce a RČOR pensare, calcolare rčo corrispondente al lat. RKUS nome generico significante citato in giudizio per rispondere di q. e., accusato o colpevole. Oggi q. e., e deriva da RES cosa, oggetto, cioč dalla cosa, che di q. e., ed anche tenuto a fare (v. Rato) dandole il significato originario di debitore^ di colui che ha da render conto alla giustizia^ ovvero di creduto debitore pel comune parlare si usa specialmente nel sinistro significato di Colpevole, Malvagio. Deriv. Reato; Reitŕ; Cor-reo; Rio == cattivo.
che burello consuntivo esedra scirro maglia meteora ruzzoloni ramo occulto mozzarabico lacrimatorio loia cantaro sfrondare trincare tredici vaglia cuzza manucare precursore testamento ripianare lavandaio bastiglia manipolo pappatoria nimo imene trichina malore piccoso mestieri abate biglietto longevo arnia arrembaggio congresso arrostire campigiana guinzaglio rinnovare apotegma bocco approvvisionare narghile rinselvare permaloso perenzione tutela Pagina generata il 29/05/23