Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Vertere). PR zvanti e VÈRSUS o VÒRSUS pari. pass. d VÈRTERE o VÒRTERE volgere^ girare Orazione procedente ìontratto da PROVÈRSUS composto di nei suoi costrutt on refcto, regolare ordinamento, Discorse lon soggetto a certa misura, a certo uu aero di piedi e di sillabe, come la poesia nche i Greci la chiamarono EYTHEÌ^ x diretta^ pròsa fr. prose: === lai. PRÒSA e anch PRÒRSA (sottint. o rati o discorso) femn: li PRÒRSUS diretto^ diritto: e PRÒRSUS e ciò perché la prosa ha mene rasposizioni della poesia. Deriv. Prosàico; Prosaismo; Prosare; Prosaico; Prosatore-trice: Proseaaiarp.: P'rns'iaf.n..
carmelitano sgrossare fuso capogatto posteriore esercitare stoffa oculista giubbetto omogeneo terzina vali supposizione appuzzare galero vermicoloso tragicomedia maiorana quadrifronte amasio talassometro interro dotta bignetto iugero diporto pandemo piombaggine fitto onniveggente brancolare disgradire involare randello benefico barbarastio teogonia piuolo steatite testaccio scapriccire comitato cincia commendare disconoscere trassinare commesso emistichio laudese scorsoio busecchia vermiglio acquavite serrare Pagina generata il 20/11/25