Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
prète ant. prèite, priète dial. nap. pre
4
preote, eard. preide, piem. preive, milan. prevet: rum. preotn; prov. prestes, preire, preveire; /r. pétre, ant. prostro; cai, prebere^ sp. preste, presbitero; ani. pori. preste; (ted. Priester, ingl. Presbite). Chi esercita le funzioni di ministro della religione, specialmente della cristiana: primi secoli dopo Cristo i capi delle comunità cristiane erano i fedeli più attempati e provetti, i seniori della chiesa. Deriv. Pretàio; Pretaria = Preéeriaspregiativ. priest,ang-sass. prèost): dal lai PRÈSBYTER [e più tardi PRÈVITBR], cosi detto perché nei vele, che viene dal gr, PRÈSBYTES il più vecchio, il più provetto di età (v. per Moltitudine di preti; Pretàtico == Presbiterato, che è Uno degli ordini sacri; Pretazsublo; Pretésco; Pretzsmo; Pretffmolo;- Spretàre.
gangola menare ululare sbacchiare fiele favo spampanare guano lavorare setaccio pregiudizio uovo bara inopinabile sessuale nevrostenia numismatica rincappellare intercidere stribbiare infinocchiare panzana bruno religioso agglobare pasco arzigogolo palco tablino puzzitero cassia floscio nadir liquirizia svignare stramazzone amalgama frascheria prorogare taglione sormontare sdrucire geniale energia gorgozzule leva fiera crosta Pagina generata il 15/11/25