Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genit. PODÒS " piede e fig. la parte inferiore |cfr. gr. p odèon gherone^ lembo} (v. Podio e cfr. Poggio). Corda legata ali* estremità vela a seconde del vento: contrario di Orza, che è la corda di sinistra, detta dai Latini pòggia /r. pò gè: dal ^xrdo lai. PÒDIA dal ^rr. PÒDION (gr. mod. PODARI) diminutivo di POYS - della vela dalla parte di destra e fermata al bordc della nave, per volgere la « pes sinister a Deriv. Poggiare,
piffero russare arrembato circa comissazione castone supplemento mansione ove carreggiata adragante bruire sverzino nardo smacia impiolare imbaldanzire sbietolare ronciglio punzecchiare disorbitare adenite maccherone tragicomedia tartarino orso invincidire filarchia acne marame scagliola inspirare instituto legione alido fitta farpalo cioccia spedarsi era inuzzolire recesso famulatorio foro affibbiare deporre gioco scaciato baturlare desolazione sipario dianzi prognatismo panno brunire patema Pagina generata il 14/11/25