Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genit. PODÒS " piede e fig. la parte inferiore |cfr. gr. p odèon gherone^ lembo} (v. Podio e cfr. Poggio). Corda legata ali* estremità vela a seconde del vento: contrario di Orza, che è la corda di sinistra, detta dai Latini pòggia /r. pò gè: dal ^xrdo lai. PÒDIA dal ^rr. PÒDION (gr. mod. PODARI) diminutivo di POYS - della vela dalla parte di destra e fermata al bordc della nave, per volgere la « pes sinister a Deriv. Poggiare,
gottolagnola ascensione pezza unita fianco corridoio nominalista cardare aguato vettura alibi sessuale mutulo maggioringo tecchire foia tropeolo giuoco battistero energia rintracciare voltare cortina scaffale mussare colubrina vernacolo mascagno attaccare angelico migliaccio confraternita congrega madrevite clematide disinvitare soggiacere contravvenire codrione obliterare lavabo noto coscienza bociare svolta vigliare lavacro scotolare tornasole mandamento genetliaco Pagina generata il 28/11/25