Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genit. PODÒS " piede e fig. la parte inferiore |cfr. gr. p odèon gherone^ lembo} (v. Podio e cfr. Poggio). Corda legata ali* estremità vela a seconde del vento: contrario di Orza, che è la corda di sinistra, detta dai Latini pòggia /r. pò gè: dal ^xrdo lai. PÒDIA dal ^rr. PÒDION (gr. mod. PODARI) diminutivo di POYS - della vela dalla parte di destra e fermata al bordc della nave, per volgere la « pes sinister a Deriv. Poggiare,
dottrina natante maneggio catto rappresaglia tardo onde borgognotta trascicare tegola potare ospodaro scrocchie balio sbalzare sgorbio assistere snicchiare arrangolarsi frugifero sceso biondella dissimigliare smemorare randa pollino idrofilo numismatica gazzarra nonostante camuso digitato visibilio fuciacca oramai latterini ancudine traversia sporadico nettare sviluppare argilla ballottare tetano pelo spensierato piloro frustrare fare caratello Pagina generata il 26/11/25