Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genit. PODÒS " piede e fig. la parte inferiore |cfr. gr. p odèon gherone^ lembo} (v. Podio e cfr. Poggio). Corda legata ali* estremità vela a seconde del vento: contrario di Orza, che è la corda di sinistra, detta dai Latini pòggia /r. pò gè: dal ^xrdo lai. PÒDIA dal ^rr. PÒDION (gr. mod. PODARI) diminutivo di POYS - della vela dalla parte di destra e fermata al bordc della nave, per volgere la « pes sinister a Deriv. Poggiare,
falcone istitore filare pacca gongro dieresi ammuricare accattare taradore covile dintorno mastacco intabaccare accroccare rimpannucciare an palanca rizzare indarno tastare malleolo torso erbaceo villico tinozza nesso venturo giambare sterzo zaffera gnucca finocchio impluvio indovare anticchia mistura torsello col attonare stravacato stallia nautico pantomima dovere favellare annullare malore taccone nonno gabinetto otre foresto feltrare sgolarsi Pagina generata il 21/11/25