DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

pinca
pincianella
pincio
pincione
pinco, pincio
pindarico
pineale

Pincione





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















6 ecc.] colla nozione di cantare, la uale ben si conviene al pincióne sp. pinzon, pinchon; fr. Dindon; cai. pinsà [slav. pinka, bavar. :)ienk, galles. pi ne,didt. tea. ^incho, mod. Pinke, ang. sass. fine, nome di ucceletto sovranamente dal G^rimm degli uccelli portatori del ingl. ^inch, oland. vin"k, ecc.j. Alcuni li fringuello, al modo stesso del fr. Oeai tazza che sta accanto a gai vivace: altri lai fr. PÌNCBR pizzicare, ed altri andando iù lungi dal bret. pini, che sembrano voci parallele all'aro^. alt. dal celi. ^ÌNO, che dal senso proprio di gaio^ gio' wndo, sarebbe passato all'altro sostantivo Spindione, Spintone, Spincione. Senza determinare in tanta discrepanza ['onde provenga questa voce, se dal cello • dal germanico, pare omogeneo risalire ^ una rad. SPAG- == SPHAG- [trasformata io! passaggio ad altre lingue in FAK, PHAK- gr. SPINIDION diminutivo di IPÌNOS fringuello (da SPÌZBIN pipUare)^ che a supporre una forma canoro. Questa radice iscontrasi anche col senso .di splendere sfr. Fama), la quale pur si addirebbe al 'ariopinto e lucido colore delle penne o Ila tradizione rusticana germanica rifèita iioco. Ad essa si adatta anche il gr. pig-gos e spiza, non ^he il citato 3 risuonare, gr. plièg-gos -==*sphèg-gos splendore, luce, phèg-gein ==== *àphèg-gein spandere luce; spizein ==== *s p i g -j e n pipilare; ted. fanke, funke scintilla (med. alt. ted. funken, mod. finken scintillare]. Lo stesso che Fringuello: Fuccello spòg-alas splendore, i spig-uis splendente; spengi che si accieca, perché canti meglio e serva di richiamo. spinos per spig-nos, che valgono pa-1 rimente fringuello. [sscr. pàg'as per *spàg/as chiarezza, bagliore, lume, fig. serenità, vivacità; Ut. Deriv. Pincianèlla. Cfr. dial. Pinco e Sfìncione. lamina intervenire pio troglodita trucia anatocismo impegnoso intonso solido orchite paregorico sbiasciatura movente perire dibruzzolare oppio baluginare deludere sibilare cima sollevare rullio irade atavo guaco dinoccare frugivoro griso bucchero obsoleto ratafia allucciolato recludere sbirciare brontolare belare bambino citto tabellione bolgetta concubina magione filatera tampone gordo amianto tecchire ironia tassetto pigmeo incessante filantropo falso stregua Pagina generata il 09/11/25