Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
petitz; /r. e cat. petit; (cfr. vallon. pitie nano): da una radicale PIT- esile, acuta [galles. pi tu, pittù piccolo, piccolissimo, pia punta,] ed apparisce nel latino caduto in disuso pKTiLUS,che [che pare simile a PIO- di Piccolo], che alcuni dicono di provenienza celta, col senso di cosa leggesi in Plauto e Lucilio e Nonio traduce tenue, esile [cfr. a. fr. pi tè piccolo, vallon. pition pungiglione petitto e petito dial. sard. piticu; prov. dell'ape, sp. pilo piccolo legno a punta, prov, pi far bucare, dial. mil. pi fin poco]. Voce antiquata che significò Piccolo, quanto dire Che ha poca estensione, poco volume, per opposizione a Grande, Grosso, Esteso, Voluminoso.
prolusione chiaverina schippire galazza grugno lunazione veste begolare cioncare perfido tarapata computista escolo etera ingemmare assegnato tanaceto ecumenico caolino nasturzio sconsiderato rinculare claustrale tortora adibire laburno occiduo spelda scamonea incitare fardaggio strambotto gagliuolo cis squassare nausea presidente lavoro poltricchio contante cheto gerofante chirurgo baviera aggiucchire indeclinabile tronco redigere pancia gendarme galea Pagina generata il 18/07/25