Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
petitz; /r. e cat. petit; (cfr. vallon. pitie nano): da una radicale PIT- esile, acuta [galles. pi tu, pittù piccolo, piccolissimo, pia punta,] ed apparisce nel latino caduto in disuso pKTiLUS,che [che pare simile a PIO- di Piccolo], che alcuni dicono di provenienza celta, col senso di cosa leggesi in Plauto e Lucilio e Nonio traduce tenue, esile [cfr. a. fr. pi tè piccolo, vallon. pition pungiglione petitto e petito dial. sard. piticu; prov. dell'ape, sp. pilo piccolo legno a punta, prov, pi far bucare, dial. mil. pi fin poco]. Voce antiquata che significò Piccolo, quanto dire Che ha poca estensione, poco volume, per opposizione a Grande, Grosso, Esteso, Voluminoso.
quinato diesire evviva sinagoga pomello cute imbecille squinternare enfisema florido esordire sbiavato nomoteti memore moltitudine omeopatia bardassa cervello grosso pisciare debito serico crocco origano spedito liscio fanfara tragicomedia interfogliare intervista ofieide stravolgere epesegesi soccotrino salciccia depurare flabello ruspo archileo inzafardare voga eleuterie spiumare storta progenitore cursore gramignolo procurare albeggiare sineresi papero forbire adulare forzoso profenda Pagina generata il 17/11/25