Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
Comp. Apparato; contro (v. Para-, e cfr. Parete) o meglio al lai. FAR uguale, pari id alcuno e quindi avversario (v. Pwi\ ną probabilmente č troncato da RI-PARARE some Tondo da Rotondo. Deriv. 1. Paraménto; Parata; Parato; Paratore; °oytf^ra. 2. Parata; Paratella; Paratia. 3. q. voce). Apprestare, Apparecchiare, Comperare; Imparare; Imperare; Preparare; Riparare; Separare; Addobbare 3 anche Finire nella parare prov. cai. sp. la voce Parte (v. e pori. parar;/r. parer; === lai. PARARE preparare, apprestare, procacciare e indi stabilire, disporre^ ;he ha identitą di significato ^par-synein e coli' ant. *por-eģn === ^par-eģn (di cui č attestata resistenza lai superstite aerisi, č-por-on) e indubbiamente ha comune retimo con frase « Andare a 3arare » p. es, Non so dove il suo discorso mda a parare, * Vale pure Presentare, Porgere (p. es, a mano). Nel senso di -Riparare, Difendere, Impedire {p. es. la luce, il lume, la pioggia, in colpo e simili) sembrerebbe consentaneo ad esso avvicinarlo alla particella ?r. PARA dinanzi, e probabilalente di origine col gr. por-synein== Sparare; Vituperare.
impronta balza segalone istillare saturo esatto tronare sdolcinato centina garzare copaiba assimilare concerto quantita fosforo risupino stanza reciso rinserrare piare varice draconzio fanatico mastra boria ammoniaco sibilla misconoscere baldanza svinare digiunare indenne cucinare capestreria apice suppositivo mantice oliviera troglio assortire scomuzzolo fagno alluminare regia bislacco eden malora bava mandracchia binare bombola Pagina generata il 24/11/25