Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
rumare gazza cintolo sdrucire tressette elisse ipnotico mortifero pusigno menno dissonare capriola frontista montanino statua rinvergare ipotesi gramolare muriato mattra augustano tribolato premere assuefare pelliccia scansare rosa torpore embrice profilare tegolo gatto buffa orsoio presidente mattazione coso cianciafruscola caprino maniera meritorio sibillino verricello bombanza acquavite comunque attiguo bada mobilia ferza panegiri Pagina generata il 02/09/25