Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
polviglio concorde scorniciare ruota cobra spira godere ranuncolo gira borni lionato trigesimo babbuasso serenata posticipare messaggeria veltro corvatta dilatorio ingraticchiare scarsella ingarzullire avversita sguazzare primiero zafferano influenza violaceo vesta gabella te ano volvolo duetto metrite smussare beccamorti similitudine profitto soccorrere adontare abluzione randello combattere guardiano ginecologia pappalecco macerare monometallismo contessere incappare prostesi frusco sega interregno Pagina generata il 24/11/25