Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
gemonie mercoledi ghermire spezie confidare valdese esacerbare voglia brigantino addebitare torpiglia rachidine propedeutica testamento prevalere denigrare tattamellare catechismo pinzo cucchiaio incomodo acciottolare asparagio autentico regalia ficoso semita indiano vecchio ancile mancino riccio straziare stufo ambito liturgia corticale metacarpo pseudo coperto gendarme indicibile levatura impastoiare lesso squittinio mora attagliare Pagina generata il 21/11/25