Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
runico sbrinze candore matrigna litterale astuto lanista supplemento frenitide rispondere mascalcia metoposcopia leucisco smaltire spantare bedeguar stelo battigia sbolzonare incespicare stravizio duna adergersi ligustico frase soprassustanzia fluviale istologia matterullo distillare inquisizione screato naulo licere foriere acquavite armento diesis scure trigesimo restio calzare desso omega pressare bibliografia preposizione basso antologia borzacchino favonio viscoso veloce grandigia edicola Pagina generata il 08/11/25