Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
leccume capaccio seconda infrigno congio trichina documento ostensibile natalizio partigiano dissoluto marino mulinare islam ribeca impinzare celeste lapillo vitiligine denominativo risdallero mattone mamma petulante selene abbacchio boccino tracciato idraulica taffiare fagedena impero nilometro bozzolaio persico pianeta arme metatarso rumigare tega salino putto scialando almanacco acerbo schifo algido pappuccia giurare evviva pelare minoringo pergamena Pagina generata il 16/11/25