Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche la formar orinolo e più antic. ori vólo, eh® sembra derivato da nn sapposto barb. lodi. HOBARIOLUM, (v. Orinolo)}. Termine generico per indicare qualsivoglia conosciuti dagli antichi per compiere le funzioni dell'orologio moderno erano gli orologi ad acqua o clepsidre e i solari. Deriv. Orologiàio; Orologeria artifizio acconcio a segnare il decorrere del tempo. La parola moderna però non offre una nozione appropriata dell'antico « horològinm », giacché i soli strumenti (neolog.). orològio jprot?. relotges; /r. norloge; pori, relojo; sp. reloj: === lat. HOROLÒGIUM dal gr. OROLÒ&ION comp. di ÓRA ora e LÒ&ION da LEOÓ leggo, computo (v. leggere). [Vi è
torbido laserpizio risuscitare dinanzi incalocchiare metacronismo prisma ottemperare zigzag caccola partire vicenda disquisizione lacero fonografo asciutto conio inquilino areolito pentametro sagrare orbaco gualchiera meteorolito panzana aggrottare desio piattaforma astere intormentire ingozzare loculo coro abboccare ribelle brivido scombro soffreddo ateneo nonplusultra mosso indumento ladrone fantesca pilastro terebinto mastoide moschetto forbire opulento mariolo Pagina generata il 06/10/25