Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche la formar orinolo e più antic. ori vólo, eh® sembra derivato da nn sapposto barb. lodi. HOBARIOLUM, (v. Orinolo)}. Termine generico per indicare qualsivoglia conosciuti dagli antichi per compiere le funzioni dell'orologio moderno erano gli orologi ad acqua o clepsidre e i solari. Deriv. Orologiàio; Orologeria artifizio acconcio a segnare il decorrere del tempo. La parola moderna però non offre una nozione appropriata dell'antico « horològinm », giacché i soli strumenti (neolog.). orològio jprot?. relotges; /r. norloge; pori, relojo; sp. reloj: === lat. HOROLÒGIUM dal gr. OROLÒ&ION comp. di ÓRA ora e LÒ&ION da LEOÓ leggo, computo (v. leggere). [Vi è
salutazione dimissoria lombrico feccia spasseggiare parletico polpa tmesi bozzacchio spalancare lamella insettivoro vanga medusa tronare sgheriglio coscrizione guindolo grascino babbo orgasmo oro morbifero instanza iena fustigare catechesi diamine cosso affitto inabile forca refrazione smaccato ciscranna perche alterare edile placito antidoto potta burocratico appena rublo talco paraferna canaglia morfia matterullo Pagina generata il 21/11/25