Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
del orcio dal lai ÙRCEIIS (in Catone) afine gr. orkàne recinto, èrkos c^^Mra, siepe (v. Ergastolo [?] e cfr. Orco). Taso grosso, ovale e panciuto con base piana e collo largo, che si adopera per tenere liquidi, specialmente olio. Esso differisce dal? a ÓRCA (== gr. yrcha, ^rche) vaso fe* terra sembra debba ricongiungersi alla radice coto prmczpa^wewte usato da brocca, che a taluno ùrceus », che era più piccolo Aell'anfora, aveva lungo e stretto il collo, B puntato il fondo. Deriv. Orda; Orciublo == lat. UBC&DLVS, onde Orceolàre e Orceolàto == ohe ha forma di un orslolo.
taccio sacramento stasare scrutinio seniore areopago groppa rivedere palafreno recente carpita fragmento battistrada inedia ancidere discredere congiuntivo beco cinigia coatto girigoro indire manubrio civico adonestare catriosso mancino scrivo zigrino sfiaccolato varice corsia lanista lampone passimata fisima argnone afferrare rivocare interloquire apportare buggiancare ragia arrabbiato diaconessa posto innervare ghigna rilucere zolfino lana trasmettere stufo sire zenzavero Pagina generata il 12/10/25