Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
splendore), ed il Peyror al copt. ANKAKI dito anulare, Pietra preziosa (quarzo agata) lucida e trasparente, di cui la specie pił nota i somigliante al colore dell'unghia umana I poeti la ņnice/r. e pori. con un onyx; ca. oniqueli 8p. onique: dal gr. Ņ-NYX - immaginarono formata dalh Parche, gemi. ŅNYCHOS - unghia, che si collega, con o prostetica, al sscr. nakhas, nakhara (Ut. nągas; got. naglas, a. a. tea, nagal) unghia^ d'onde, anche la voce Niccolo, che pm vale Onice (cfr. Unghia). Altri la cred( voce egiziana e pensa al copt. UONH trasparire (UOBIN Iwe, pezzo delle unghie di Venere rotto da una freccia di Cupido.
disusare ribollire lagnarsi filelleno nimista demagogo lavina acropoli glorificare loglio ambito vistoso pulica grappa munire trota cinerario grassazione taccolare lettera avvitare sguizzare microbio bracato esecrare chiromanzia lugio trimestre tiorba ingegno creanza schiavo ravvedersi boato astrologo tridente matterugio refrigerio colosso mortadella brendolo covare taccolo ipo placet monomania bailamme dindo barbaglio venturiere Pagina generata il 23/11/25