Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
invece lo trae dal zed. alt. ted. OTOB [== mod. ted. AUGE, land. ooo] occhio, in quanto si dice che ^li archi delle contine nelle ais nel senso di appoggio, Anhe l'arabo si è posto a contributo, e si ropone come etimo la voce AUO' sommità, ond'anche auge (v. Auge) riferendo sericamente la parola alla punta acumiata degli ogiva a./r. augi ve, mod. ogive: per •Icuno dal? ani. ted. 00 (=== »w^. volte gotiche ormano una curva somigliante a quella .eli'angolo dell'occhio; ed altri propone il it. AUO-ÈRE aumentare, perché Parco ogiale colla sua diagonale aumenta la forza ella volta: lo che spiace al Littré il uale osserva come in antichi codici in ingua latina (sec. xii) si trovi la voce EGG) wvo, a cui si aggiunse la terminazione atina ivus. Il Menagio sostegno. archi moreschi e avvicinandosi
2
Volta, che poi si gotica si die questo nome a quelle curv salienti che si appellano nervature, ch nelle travate o crociere delle volte s^incrociano diagonalmente alla sommità, an dando da un angolo alPaltro. Questa voc di tal maniera al parere di Quatremere d Quincy (Dici. d'arch.), che, cioè, la o givi abbia la sua prima origine in Oriente. Termine d^arc^e^wa.NelParchitettun dapprima fu aggettivo e si usò congiunta al sostantivo sottintese Deriv.'Ogivale.
balire esulcerare inerme ripetere vite travisare foggia latitare che cospirare scribacchino gabbare parrocchetto millantare ginepro raunare forbannuto turcimanno zubbare precipuo alterigia mezzadro ritrecine groppa fugare migliore imbrogliare uvea pareggiare biisaoco temperie interpellare mira spicchio porre desidia corale punta refrigerare rimpannucciare cassero designare epitema stamattina esilarare reggimento germoglio orda encefalo apportare mai sedare illudere cattivo Pagina generata il 24/11/25