Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
*udju] mando odore, odoro, fiuto. Il Delàtre, sulla traccia del Benfey, crede che ODOR stia per KDOR e provenga dalla rad. ODche è nel gr. odo e òzò [per ^òdzó, òdjó] (perf. òd-od-a) esalo, odmè odore, fetore, a cui fanno riscontro il boem. uditi affumicare, suffumigare, e il Ut. ùdzu [per essendo il mangiare una delle cause, che agiscono più vivamente sul nervo olfattivo. Sensazione piacevole, o no, che producono sopra i nervi nasali Emanazione stessa odorifera, l'Aroma, il dalla stessa radice di EDO mangio (v. Edace), presa la causa per lo effetto, le emanazioni volatili di certi corpi, Profumo; fig. Sentore, Indizio, Fama, Nominanza. Deriv. adoràbile; Odoracchiare; Odorare; Odorato; OdoratfvOf Odorasione; Odorifero; Odorifico; Odoroso; ódor-àccio-fno-^iccio. Cfr. Aulente; Olessso; ed anche la odóre Jprov. odora; /r. odear; «p. e ^or. odor: == ^. ODÒRBM) Olfatto; Olere; Orma; Osena; Ozono.
scalabrino capire ligustico impedimento gatta clavicola epiglottide sillogismo lichene discettare tramare crogiolo immutare saettolo piccione settico forma sceriffo ronchioso riformare violoncello castrone orno nazzicare stra sversato mansuefare discrasia essere pastrano conseguenza coobare lesto accapare scorciare mannocchia vergogna cielo formatello sugliardo disautorizzare azzalea guatare unanime cobalto serio catto mossolina verbena affermare guatare lontora Pagina generata il 08/11/25