Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
morsicchiare broscia coso placet divinizzare pedestre prospiciente legare ototomia stornello dervis leopardo malefatta eiaculazione tombolare frusta trovare inferire bufera caid amanza darsena mora arigusta ceduo angina contumace vapore pistone concento scorporare conio quartaruolo febbraio polvino impegnoso falsatura osare deflusso antifrasi allingrosso purulento transitivo meriggio frassugno alieno gemma metonimia scarbonchiare bengalino daltonismo professione Pagina generata il 16/11/25