Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
etiologia binare diminuire naviglio solistizio inalbare manioca monumento inzaffare misero fattezza cavaliere raccapriccio contrabbasso accondiscendere assumere mesticciare filipendula miele abduttore frullare brigante filosofo trucia sfiatare questione rimproverare aggrondare dote maschiare memma consorzio micrologia risucciare iperestesia rovistico esportare allibrare lotto pappafico camuto cardamo scoffina salvaggina includere vicissitudine afelio sbadato sporta calendimaggio scorbio perspicuo ridire apnea Pagina generata il 13/11/25