Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
micrometro diaframma draconiano aggio fatticcio rugiada minuzia monoteismo norcino tanaceto pavoneggiare comune ventavolo melletta espulsione leva contubernio orrore miccino ossidiana rinviliare mimmo spato subornare verdetto procrastinare scoccoveggiare suppedaneo estro esametro serpillo accipigliare apprestare stravoltare sceso sfidare tonno w discernere complicare assonare scomuzzolo eslege apostasia stragiudiziale lai eiaculazione bolcione rovescia ferraccia plastico cascemire capitone Pagina generata il 26/11/25