Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
beca barcollare terminologia disdicevole sauriani istante incoativo infingardo tombolata relatore spalare cratere guastada sodalizio ussaro adeso conturbare vermocane premessa cordesco stamane voltura naccarato rischiarare stecca proluvie musica sproporzione alacre torno centuria soddisfare travagliare fiorcappuccio micolino endemico item raspa epopea interpunzione rigatino mestola pesco inappetire manevole multiplo capidoglio strame anormale vettura Pagina generata il 18/11/25