Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
chiodo blasfemia pampalona eccidio botro regalare covelle intuire ebbio usura chinare camoscio uso ammoniaca prisma indemoniato falo focara pontone erratacorrige griffa catapecchia porre camosciare sparapane busca bisestile mirialitro bilanciere ghianda voglia slabbrare borbottare sala trafilare bacalare tufazzolo puro abbrunare zibaldone rondo orichicco cero sinodo traffico esca mollusco internazionale pertinente arroto politeismo matricola avallo Pagina generata il 12/07/25