Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
ancia ponderabile grongo fautoretrice attillare spillo clemente trappola iva circonfuso millennio leggero offerta lucertolo regolamento studiare palmento mimetico gettone castrone taccola chiamare oceano coerente neccio fibrina vallonea borgognotta bardella anfesibena napello cabina adunco intercalare aperto ottimo velia convincere ripullulare nobilitare sbrobbiare perifrasi viceversa trioni imposta anagrafe imbrottare pauperismo pappolata tergo montone Pagina generata il 23/05/22