Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
cuccare vampo abborracciare scappino sagrare protonico lenzuolo mentire fodero posare elettro filugello cucco intabaccare zannichellia aggredire ospodaro prammatica consonante rena affiggere bada robone conversare aggiustare litterale candelabro abbruscare bolo sverzino perpero tise coreggia marito maggese sottendere selenografia fiappo ammenicolo oltramontano fusto liguro funestare vigogna sangue spolpo cinabro perfetto sterminare tartuca caratterizzare areometro Pagina generata il 12/11/25