Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
elefante capifuoco cascaggine esorcizzare terzaruoloterze corio cannella mancistio mussulmano crestaia spalliere annasare briciolo canone favola ringraziare elettrico storione tacca presa spettacolo preparare mazzacavallo cappio scampare catrame ricapitare ipsometria sigla sarcasmo contraccolpo difforme belligerante sguinzare iuccicare minuzzare pinza rinfrescare loto riquadrare giacere bucchio fregare liquirizia midollo sogguardare imbuzzare formare georgico racchetta lucia cerziorare ronchio Pagina generata il 12/11/25