Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
secondario tro lodo osceno foro positivo strofa albeggiare suspicione elminti felce fegato calidario mirtiforme giacinto traforare materozza eliminare scarmana falsificare cognizione sorto sbilenco inspirare congiuntura regia ferlino cippo inflesso traspadano gangola mostaccio soffumicare ascia divinita fame rivoltare fautoretrice strabo ciabare commendatizio somministrare eligibile assafetida trasparire fecondo stasare rifocillare brusca sido specillo platano Pagina generata il 27/11/25