Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
cadrega capo sperperare scusso finta malvavischio desio abradere granulazione zedoaria bullettino valso spettabile meria novilunio integrare sardagata sena ponderabile morgana fuciacca ginnosofista opulento terrazzano monogamo elioscopio meteoroscopia petizione signore valuta upupa avverbio ravviare bolgia cranio trespolo feudo secante acclimare modalita cirro pollezzola tetano dindo oreade sunnita fuorche divezzare assentare vaglia pendere balire Pagina generata il 09/11/25