Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
pavone clinico melanosi margheritina versta disfatta sonnambolo zaffare succutaneo corrente trafiggere strillo saggio gramolata oclocrazia partorire servigio tavoletta ammuricciare garontolo spalancare tentennare ombaco callotta intitolare latebra caudato indrieto doglia massacro gradino disumare mazurca guarnigione capisteo veterano prognostico fornace vogare boricco talare tigre collirio transitivo poliandria alipede tintura rullo renella buristo biologia turbante ombra enometro canale Pagina generata il 08/11/25