Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
noce sfinire frodare cateto mimico cottoio gassogene accigliarsi lumacaglia bulbo acherdo morgiano disformare casolare falotico minorita minuzioso bugliolo treppicare sud vulnerare limo tarida imbroglio zonfo baracane ginnosofista oratore equino zibilo rigattiere ancino screziare traino ustione malva assegnare rubare infantare ghiotta scamorza avventura fosso sirio lenzuolo anima capassone verre franco complicare Pagina generata il 19/10/25