Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
tracciato imbarrare fricando cinegetico massaiuola siderale assordare compungere picciuolo spuntare inastare bis dissuetudine rifrattario nissuno inacetire decretale nosogenesi cruciare accorgere ribechino marsina archiatro imbizzarrire onore deridere sociologia cinoglossa similare baruffa menade leccornia teodolite trullo rognone caule czar oreade considerare ricusare gneis poffare prassi mustacchio abbottinare perspicuo strupo teda eterno stumia marco suppletivo ammorzare Pagina generata il 17/09/25