DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

menorragia
menorrea
menostasia
mensa
mensile
mensola
menstruo

Mensa





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 apparecchiata, intorno alla quale si siede per mangiare. [Figuratamente significò in latino anche le focacce su cui erano posti i cibi, lo che spiega come attribuendogli il significato le Arpie potessero annunziare ad Enea e ai suoi compagni, che si sarebbero ridotti a mangiare le mense consumerò mènsa rum. masà; prov. mensa; ^p. e pori. mesa; [fr. table == tabula]: === Ja. MÈNSA usato spesso dai classici al plurale (onde tollero mensas togliere le mense, sparecchiare), che taluno ravvicina al sscr. MANS, MANSA carne, ma il Curtius giustamente trae e cfr. Immenso). Il Georges però dubita si rannodi alla rad. MÈN" d'onde il lai. B-MIN-ÈRB sporgere, MÈN-TOM mento [che sporge], generico di rialzamento. Tavola rettangolare dalla rad. sscr, MA- misurare, costruire, ond'anche il lai m e tir i " pari. pass. mènsus • misurare, mènsis mese, o misuratore dell'anno (che cfr. col sscr. m ansa tempo), il gr. m a fio n sorta di misura (v. Misura mensas »]. 1 del vescovo. plicata a fornir la mensa, cioè al sostentamento Deriv. Menseggiàre; Mensola; Oom-mensàle. exofficio svigorire benefizio parabolano altipiano trimpellare brozzolo otturare te suolo barriera tribunale spalla gile erisipela dobletto peana volatica autopsia ricettare cascamorto casta lete crespo feluca pusillanime pediculare cimbello famiglia quadrifronte faringe lentiggine splendere putrescente stuccare incursione oscuro getto scappuccino tutto attivo legume incolpare disimpegnare canoa spesa archeologia parrocchetto Pagina generata il 11/11/25