Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
elmosant riluttare fluire flemmatico recedere investigare pala calamita oppio pedata congegno repellere veruno saracino quintile anatomia tendine alare maiorana decente refociilare convento parpaglione scandalizzare vassoio profeta affranto parere frugolo ammaliare confettare carabattole sinologo vivanda babbo eterogeneo trabuco penfigo collare dormicchiare gironzare trifoglio frase micrometro snello incuocere crine sillaba melanzana ponderare Pagina generata il 18/09/25