Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
vessillo archiatro digressione immutare guado stramazzare intero mondo rivivire proposto barbogio lanceolare appannaggio ghinea abbozzacchire stronfiare allassare frotta sapiente abietto caviale cardamomo trauma trapunto catechesi irrisore stagionare strofinare rinvenire favaggine do vomitivo estensione fosco svoltolare mercuriale carosello morte enterotomia grisomela ritroso sospingere ferrovia allestire simetria granfia esprofesso conventicola ripicchiarsi dirigere scattivare placca Pagina generata il 12/07/25