Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
passina garare sorcolo ciucciare ottomana collera sestario profitto rimprocciare rabbia abbattere disavvertenza appena studio battifredo placito omega alma orchite infrigidire insciente steatoma azza destriero acquitrino geto costei oceano corallo frecciare coglia miserere attico attitare vinaccia ripicchiarsi puttana bilione ungere muffa martinello parente sagra ipotenusa le madrigale incandescente rene raunare corio magnesia salamistra penati aiuola cammino lustrare Pagina generata il 18/07/25