Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
velocipede ordaceo disobbligare davanzale commessura sommario scacato ta donnola vespero elatere melma ospizio tariffa picciotto pallido ammazzasette campare orpello zugo ritrangolo grappare scanalare ciacco biacca prescia pavoneggiare convulso brivido paleo avverso qualita panicastrella cilindro puntale impari screato vigilare affibbiare urente bigutta soporifero corto prossimo carcasso epistilio invescare spilluzzicare delirare testa sicofante proemio Pagina generata il 19/11/25