Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
mèla rum. mer; rr. meil: daUcró. MÈLUM alla rad. (cfr. Malva, Miele, Molle). == MÀLUM parallelo al ^rr. MÈLON, doric. MÀLON pomo, frutto e spec. quello che noi diciamo mela (ted. Apfel): voce di orìgine ignota, che forse potrebbe congiungersi MAL- esser molle, morbido, dolce Frutto di buccia sottile e colorita, di figura rotonda e buono a mangiare; che i Milanesi dicono Pomo. [I/albero che lo produce chiamasi Mèlo]. \ Deriv. Mel-àccia-Hna-ìaccia^icciola-'iissa-^ssolaf Melare} Melata; Melóne, e Mellone. Comp. • Melacotegna} Melagrana; Melarància. Cfr. Marmellata: Camomilla,
cortigiano imbavagliare suntuario guardo politeismo fideiussione cromatico poli noi vogare estetico strebbiare alce eterno mutande congresso filosofale sciarpa lappare spergiuro riprovare ricompensare dispartein garetta confezione cotesto sfilare malvagia proloquio mella matterello farcire postribolo aggiustare fascina schermire bricco bimano crisocoma orichicco ingraticchiare scamuzzolo badessa torma scrigno elidere ninnolo deretano repulsa sciarra sciocco risucciare lumacare Pagina generata il 18/07/25