Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
frantumi, in 'pasta, che è nel gr, masso ==màk-jo io impasto, màg-ia e max a cosa impastata e nel lai, màc-ero rendo molle ec. (v. Macerare, e cfr. Macina e Masticare). Ambedue a x lila quelle Ossa del capo, dove sono fitti i denti e ascella lo è di ala, vexillum di vèlum], che taluno crede detto per *MANDLA da MÀND-ERE mangiare [come se ài a da se anderò salire] (v. Mangiare), ma i più ritengono contratto da *MAOSULA, ^MACS^LA, *MAX'-LA dalla rad. rum. mas è, pinr. masele; prov. maissilla; aw^./r.maisselle (mod. mècheliére === maxillaria): dal lai. MAXILLA, diminutivo inascèlla di MALA [come MAK- ridurre in che servono a triturare gli alimenti. Deriv. Mascellare = lat. maxillàrem; Ma' scollata == colpo dato a mano aperta sulla mascella; Smascellare.
equivoco manufatto gorbia razzolare inibire osteologia gratulare imbratto sorbo manfrina acrimonia sismico postulante iperestesia oliveto difilare iuoia fecola erario raspo picchiare pacciano larice pittima filo zeugma maronita rosticciere dervis gettaione pelliccia gavazzare polizza postierla porco vergato auspicio elefante schisto divenire ghirlanda caparbio augurare allume sdilinquire scrocco disavvenevole soffigere pinaccia acchitare inserto furare Pagina generata il 07/10/25