Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
» specialmente « in prigione == Starvi grandissime tempo marcire ant.fr. marchir: dal lai. MAROÈRE affine al ^r, MAR-AINEIN lasciare appassire, consumare, estinguere, che è un derivato per vie secondarie della grande rad. MAR- [trasformata nel lai. in MOR-J morire, la quale in senso attivo vale anche battere, tritare, tritolare), G-aaatarsi, Corrompersi. — « Marcire in un luogo che ha pur dato il lai. màrcus e màrtulus martello (cfr. Marasma, .Marco, Martello, Morire). Imputridire, distruggere (sscr. m a rat i morire, [quasi fino a divenirne marcio]. Deriv. Màrcia; Mmrciàia; Marcialo; Marcime} Màrcio; Marciolino; marcioso; Marcitoio; Marcit'Ara; Marciume; Marcescibile.
schiena sbertucciare eculeo eventuale obeso circonvallare idillio spogliare vermicoloso gargotta mitilo coronale canto fetere riassumere estasi sviscerare cacheroso stralinco pritaneo alterigia cipollaccio imballare rinvivire afa canfora finocchio antro falbala infanticidio persona manicotto squilibrare glucosio garamone calare utello egida furuncolo abbondare peri esumare imperlare buristo barbugliare accapigliarsi cenotaffio divisa impelagare tessello emporetico nichel carbonari sabadiglia persia Pagina generata il 01/12/23