Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ani. fr. mantel, mod. manteau onde lo sp, e pori. m ante o (che pur si trova importato nelle lingue neo-celte ( germaniche: ingl. m ani le, (v. Mantile), ma ( più verosimile ritenerla forma diminut.ivs di MANTO (v. q. voce). In senso generale significa Specie d; vestimento per lo più a. a. ted. m anta 1). Alcuni traggono questa voce dal lat MANTÈLLUM tovaglia che d'inverno si porta sopra gì; altri panni e avvolge la persona; in senso generale Tuttociò che con bavero e senzs maniche, mantèllo prov. manteis; cat. manteli; serve a modo d: coperta per coprire qualche cosa. Deriv. Mantella; Mantellare, onde i comp. Am mantellàre e Smantellare,
lardo cimiere marrocchino furia pira insonne mensile annunziare fluente impune brachilogia placare tatto pechesce scerpare fumacchio petitorio suburbio ferire sinderesi prua flussi griglia borro oro centina quadrigesimo coesione sconcorde sbriciolare territorio orata trovatore cicero tonchio dentello esame scapezzare gradina arraffare marzapane sommerso calotta grimo pottaione sopraddote revocare insipido noria frodare Pagina generata il 09/11/25