Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ài battere, toccare [e che nel greco covasi sotto forma regolare di THBN-, )nde theinó - fut. thenó - colpisco,fé"ùco]: donde manifèstus starebbe per [nani-fènd-tus e varrebbe battuto, Vociato, sorpreso, còlto con la mano, preso fui fatto, scoperto (v. Offendere). J)1 evidenza palpabile; Cosi apparente she quasi potrebbe toccarsi con mano; Esposto àgfì occhi di tutti; di of• fendere, in-festare ecc. che ha il senso come sost. Scrittura o Dichiarazione pubblica, Anmnzio, Avviso. Deriv. Manifestamente; ManifestamSnto! Manifestazióne. Mani" 'estàre; manifèsto == lat. MANIFESTUS comp. di MÀNUS mano e -FEST, che secondò il Corsien rappresenta il radicale FEND-
piuolo reticente onesto blusa esercente butolare pensile immondo garretto macogano epitaffio detergere tremuoto cisticerco avvantaggiare sbornia tamigio esantema aguglia commissione cignere carminare marzo itterico fischione codice marineria corridoio sbassare temprare nemesi grumolo brachiale suffraganeo noria cannolicchio otto lessico poeta scoppiare imbarcadore diguazzare emblema odierno sillogismo torciare minatorio soneria aggrondare focone necropoli Pagina generata il 10/11/25