Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ài battere, toccare [e che nel greco covasi sotto forma regolare di THBN-, )nde theinó - fut. thenó - colpisco,fé"ùco]: donde manifèstus starebbe per [nani-fènd-tus e varrebbe battuto, Vociato, sorpreso, còlto con la mano, preso fui fatto, scoperto (v. Offendere). J)1 evidenza palpabile; Cosi apparente she quasi potrebbe toccarsi con mano; Esposto àgfì occhi di tutti; di of• fendere, in-festare ecc. che ha il senso come sost. Scrittura o Dichiarazione pubblica, Anmnzio, Avviso. Deriv. Manifestamente; ManifestamSnto! Manifestazióne. Mani" 'estàre; manifèsto == lat. MANIFESTUS comp. di MÀNUS mano e -FEST, che secondò il Corsien rappresenta il radicale FEND-
fiorcappuccio sviare carmagnola corteo buccola tramite soggiorno bolla fara inopia ebano risplendere grimo zuppa nababbo guardingo conestabile accolito ostrica tiburtino codinzolo scoglio stevola petalo frignare diffalta ossecrare addoparsi conato folto sgrovigliare ateneo putiferio catto rincappellare raffrignare usuale rinvispire agglomerare ascendente dissuggellare chitarra unigeno focattola trichite birro mattra usoliere tregua informe epifora Pagina generata il 13/10/25