Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
amendoa; [boem. mandle; slov. mandel; russ. mindalė, serb. māndorlo-a mjendo; ted. mandel; ingl. almond): dal lai. AMTODALUS-A che tiene al gr. AMY&DALOS-Č [mediante una forma di basso lat. AMĀNDOLUS-A, e con inserzione di RJ, voce probabilmente di origine semitica, e che il Movers, PHenn e altri ritengono essere il nome frigio della greca Cibele, che significherebbe la grande madre: e di fatto narra la favola, che il mandorlo il primo si sveglia dal sonno rum. mandala, m i gelala; rtr. mandel; prov. amenta, [ajmella; /r. amando; cateti, ametlla; sp. almendra; menduo; illir. nacque dal sangue di quella dea, personificante la terra che produce. Genere di pianta della famiglia delle invernale, pronunziando coi suoi fiori pori. pomacee, che per il ritorno della primavera e produce un frutto chiuso in un guscio, come la noce, gratissimo al gusto, detto dai Latini anche Noce Greca. Deriv. Mandorlato; Mandorlétta'ina-ino.
assiduo sezione mura idiotismo anguria clarino appressare miniare sproloquio decomporre stioppo siderazione orchidee mulinello inorpellare perpetuo antipatia f rinfrescare gettaione pleonasmo cinquanta vendere giocondo battolare stalagmite mina zibilo cristallo velleita unico bevero determinare fidelini tiepido grato aggomitolare archimandrita terroso usurpare sguattero cornea avversione sogliola grisatoio fuga castagnetta rima riavolo reiudicata millecuplo Pagina generata il 29/10/25