Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
malan il male\, che il Cursus riferisce alla radice del sscr. MALAS nocchia, sozzura, il Ut. mólis loto, letton. idea di deboezza si unisce facilmente a quella di naie (cfr. Malato). Contrario di buono. Deriv. Male; Maligno; Malizia; màio == lat. MÀLUS cattivo e propr. imnondo, (cfr. Macchia). Altri invece non senza qualche verosimiglianza trae questa 7'oce dal tema del gr. MALAKÒS molle, languido, onde malakia malattia^ mal-kèó •ono ammalato, perché la tetro [cfr. colto: 'irl. m a il e, cimbr. uà 11, cornov. fango, m a lina s sudicio, zero, cattilo, malishtas oltremodo sporco, 'mmondo, ond'anche il gr. mèlas, mèlalos nero, fosco, il got. m a il === a. a. ted. ne il macchia, neis nero Malóre; Malìàgio (?). Comp. Malora; Malnato; Malsano; Maumóre ecc.
gherone riservare miliardo muriccia rovistare malia tantalo quatorviri marionetta epiteto pachidermo ustolare peluia bosta accorciare pariglia alimento frantume y interrare urente fermento pellaccia papero sedia grappolo arsenico allupare incorrentire protervo perseverare chiavistello calma romanista triforcato valvola ghindazzo quartiere scappino pausa gergo garofano mastino folto sfriggolare forestiero sesto pecca stamattina metropolita vigesimo suocero misticare ammainare perfido visivo raccozzare Pagina generata il 18/11/25