DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

madrepora
madreselva
madrevite
madrigale
madrina
madroso, matroso
maestà

Madrigale





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 di animali^ altri in MARTÈGAUX nome de'montanari di Provenza, clie introdussero, secondo sp. mandrial, madrigal: dal b. lai. MATRIÀLB, onde 1' ant. ital. MADRIÀLE, MANDRIÀLE, madrigale fr. madrigal; (Varchi), di cui il Menagio seguito dai più trova la genesi nel lai MÀNDRA ovile^ branco PHuet, tal sorta di poesia e probabilmente la musica, che l'accompagnava. E il più breve componimento lirico degli italiani tratto dalla Provenza, col quale si cantavano gli amori pastorali ed i bo 1 P Epigrammi de'&reci e de^atini, scherecci avvenimenti. In sostanza il Ma drigale altro non è che contenente un pen siero semplice e terminante in un mode ingegnoso ed arguto. Deriv. Madrigalésco; MadrigaUtto. sbeffare sbonzolare sfilacciare garganella rincappellare marmitta terminologia imboschire trattore sopperire seguitare verzino etnografia latterini bordoni ottimo ammollire quagliare igrometro spettroscopio facchino nummario transizione carnaio ottundere petardo tisana entozoi piva sibilare brizzolato arsi acconigliare volubile zizzola trascendentale viale bosco caimacan vegeto perduellione gracchia paradigma pleiadi diligente smorfire stante sacro circonvallare stranare bucicare usurpare Pagina generata il 10/11/25