Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
chiglia bozzetto elettuario affluire conoscere sostantivo altro polvere trofeo ostiere plesso congegnare dendrite ubicazione liturgo stronfiare scherma salamanna calendimaggio villaggio talamo fregata miagolare mallo anfanare idrocele cuculiare restaurare simile ceduo settentrione eloquio mucia gallicismo sbiasciatura dubbio fortino irrorare stampita scapponata capro perso guastare teso marmotta spiaggia anfitrione raschiare tangente scervellare cignale Pagina generata il 12/11/25