Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
impeto ugnere sud margarina fagiano terragno indispensabile responsione priore nitido scorbacchiare etimo tenero imposto usumdelphini aggeggio promotore meditullio citiso birro composizione manometro filomena cocciniglia coclea tagliuola gamurra aberrare cravatta proficuo sgalembo sconquassare parto rasciugare zeccola prolifero slepa diceria dettaglio catto garganello irradiare propulsione retroagire porco ossesso predestinare steganografia Pagina generata il 28/05/22