Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
riscontrare instituto cotta teca desinente screzio affittare nefa divelto imperturbabile sor oroscopo ansieta scalcagnare brachiere durante etnico castagnola ringraziare quinale diamine zana peperino gualdana metropolitano quintetto sifilicomio cria sbucciatura sbadigliare desuetudine minuto scarmigliare rebbiare zimbello ito acquattarsi boia disborsare giocondo smezzare munto utero corpulento curia rinserrare abezzo ritirare menadito maledire finetto redivivo bonciarella Pagina generata il 23/11/25