Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
amministrare sur fronteggiare banchiere sismico timballo costellazione rinsanire cotennone voga aloe docile autonomia accento maggiorasco martirologio busnaga lucifero strizzare instaurare sforacchiare musarola bino assorgere ghiro sportella esperienza cascare sagrilego gramola collezione riprendere monsignore terchio glottide assemblea contingente bottacciuolo fantasmagoria disvolere vicenda cammello caimacan annidare proteiforme cedriolo colombario acquerugiola vessillo avvitortolare Pagina generata il 24/10/25