Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
fanteria camorro fomentare gavocciolo ricino fidanza assegnamento slandra serpillo amuleto dotto buscare foruncolo spigo indettare dispendio nimo empireo grillotto patetico sgorbio bandito spinoso piuma monogenia immedesimare gnomico bargello scialuppa genesi noverca attenere trafficare incorare sbraitare pulverulento condiscendere effluvio giacchetta tifone vigesimo vinciglio brancolare esperto burattini diapente alloppiare stitico conchiudere bipede Pagina generata il 02/09/25