Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
moro imaginare sorpassare mantiglia alna uguale traspadano abbottinare spinto divezzare cediglia macole sprazzare scialacquare nocivo cheppia mandarino animoso ghiribizzo casolare flemmasia torbo recare pantalone colazione argilla tintinnare bigoncio correggia cinghia giogatico corroborare breviario frammischiare sbaragliare spasseggiare mormorio sbietolare ammollire pubere lentischio fermaglio arcipelago cornucopia pontoniere squallido ufficiare imbotte ciucco cammeo Pagina generata il 18/11/25