Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
alfabeto incursione tappeto libercolo eterno sbrobbiare eidotropio psicologia deliberatario arrogante subire avvisaglia incappare complessione arabesco do turgore cubebe molosso cascaggine volare olimpico genesi eroe notabile gruogo favola coreo blefarite rotto giovane assise patrocinare cascemire catalessi ripieno sanscrito cappella incuneare rinverzare morganatico putredine fucato staffile graduale treno a februali dieresi mobilia spanna scorporare terzeria Pagina generata il 08/11/25