Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
arpa sbacchiare sperare emuntorio inerpicarsi vetro effrenato pinzo zuffa squincio lunazione nocivo ostico patrizio segreta colletta matricolare impersonale bucchero esperto diario biforme echino strafatto assaltare stoppino brionia ratificare raffazzonare privativa eguale cuccagna afferrare controvertere sberlingacciare frastagliare mortorio casolana mecco strabismo bibliografia barellare dottrina ambracane baratto impune lido sincretismo uavvilire Pagina generata il 02/10/25