Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stessa la luce del mattino, e nella sera č la prima a comparire nel firmamento, onde č conosciuta anche coir appellativo di Espero o Vespero. che fu precipitato dal cielo all'inferno lucifero == lai. LUCIFERUS (v. ..../ero). Che apporta luce. Come sost. Nome presso i Latini della Stella brillante, detta anche Venere, che č l'ultima a ritirarsi al levar del sole e sembra quasi che porti essa Nome che nella sacra scrittura vien dato al maggiore de'demoni o angeli ribelli, comp. di LŲC-EM luce (v. q. voce) e tema di FER-RE portare in punizione della sua superbia.
crostata mentecatto capaccio connesso gocciolone stornare aconito inzafardare talia antitesi escato refluire capidoglio mutuo temporale grancitello compostezza circondurre abbaruffare buro finestra risipola incominciare gelso insetto pentaedro labrace scolta c tartassare eclampsia rovere accivire ogamagoga fatuo accetta piaggia manifattura soglia spippolare lamantino arrenare sagrestia pomice concesso faida mozzarabico tarantismo ammaliziare margine laboratorio facondo ginnastica prorata contumacia ftiriasi Pagina generata il 10/11/25