Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stessa la luce del mattino, e nella sera č la prima a comparire nel firmamento, onde č conosciuta anche coir appellativo di Espero o Vespero. che fu precipitato dal cielo all'inferno lucifero == lai. LUCIFERUS (v. ..../ero). Che apporta luce. Come sost. Nome presso i Latini della Stella brillante, detta anche Venere, che č l'ultima a ritirarsi al levar del sole e sembra quasi che porti essa Nome che nella sacra scrittura vien dato al maggiore de'demoni o angeli ribelli, comp. di LŲC-EM luce (v. q. voce) e tema di FER-RE portare in punizione della sua superbia.
tregenda studio sgridare tresca panareccio sensale spino determinare corrodere pilao gruccia baciucchiare caleffare castagnaccio capocciuto acciottolare senodochio allegare pala rinviliare lolla riardere mercato pensare colla ringalluzzare uragano miscellanea lunatico protasi rintronare cogolo implume sostentare farro scipito devenire antropomorfo malato adesso peregrinare munto motivo partitivo grafite brendolo disgiungere radica comma parazonio asilo Pagina generata il 13/11/25