Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
staig-ùs che sale rapidamente (v. Vestilo): forse stia forse dal? a. a. ted. STÌGA, mod. stie^e, steige, \got. staiga, ang-sass. stìge, i. nord. ted. STÌAJ salita^ scala e poi anche ìtia | cioè chiuso graticolato per piccoli aniQiali|, cosi detta per una certa ras»omiglianza con una scala a pinoli. Il da STÌGAN \mod, steigen| salire^ che biene alla radice stessa del sscr. stigho.ute salire^ del gr. steich-ein andare, a. ìlav. stig-nafi salire, stiza scala, Ut. Ganello invece lo ravvicina a Stiva la STIPARE stivare, perché serve a tenérvi ìhiusi, accalcati i polli (v. Stipare e cfr. Stiva). Gabbi a grande da polli. Deriv. Stiàre •== Tenere in stia.
colascione tralice comunicare filosofista deliberatario pioppo scoperto quadrupede spoetare morettina foglia sbottare contante chioccia portendere dattilografo spoltiglia tapino pesco acchito mistificare baciucchiare extremis groviglio moschettare lai berciare dimettere briccolato lemma erettile rabula ippogrifo schiribizzo volgo transitivo giullare sarcocele estetica iucherare persistere anno svaporare citraggine denegare cocciuto origine baco scappata fiducia inciso fusciarra comune Pagina generata il 01/05/25