Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
o una cosa |cfr. ted. Stand, Stato civile » č la condizione della persona, rapporto alPetą, alla famiglia Avere autoritą di cosa giudicata: e dicesi dei giudicati contro cui non č pił esperibile il diritto di appello lat. STATUS [=== gr. statos, sscr. sthitąs stato^ che veramente č il participio passato di STARE star saldo, rimanere : propr. cw che sta fermo (v. Stare).' Situazione, Sito, Punto, Condizione o Grado, in cui trovasi una persona sscr. Sthąnaj. ecc. « Fare Stato » == o di ricorso in cassazione. i Stato » dicesi pure la Societą civile* retta da un governo, in quanto la si reputa salda e ferma; e poi il Territorio che stato prov. estatz; a. fr. e stai, mod. état; sp. e pori. estado; \ted. Stand, oland. Staat, inal. state): dal essa occupa Deriv. Staterčllo; Statista; Statistico-a; Statu ,ln.
vita rondone sorgente avventore adulto norcino orione giacinto cremore assaggiare gregna ammattire racimolare usura secolo contingente troglodita edizione esimio preferire barricare soggiacere cripta bacucco assumere sollenare in astronomo galeotta barlocchio invogliare funga querulo onice contraddanza chierico murrino alerione pingue conchifero implume misogallo ghiozzo munifico rangifero dottato congelare minorenne pedocomio bighellone ansare commendatore bucciuolo spettabile Pagina generata il 03/11/25