Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
più ardita ipotesi pone in rapporto col gr, M-ÀLÈ ascella, ed altri raccosta alla radice del gr. IÀLLÒ agito, pongo in movimento (cfr. Alito). ala lat. ALA per ÀCLA o ÀSLA dallo stesso ceppo della a. tea. AUSALA (mod. ACHSEL) ascella: che il Grimm seguito dai più reputati etimologisti reputa affine al gr. ÀXÒN === a. a. ted. AHSA (wod ACHSE) asse (^q-^) e riferisce alla ra^. AC condurre, andare (v. Agire e cfr. Ascella)', — Parte del corpo degli uccelli e degl'insetti, che serve loro per volare e per reggersi in aria. Derìv. Alacre (aggett.); Alato; voce AXILLA per ACSILLA === a. meritre lo Schenki con Aleggiare.
accogliere caschetto piede spiattellare servaggio contegno consistere raffio neomenia divo incesso birillo steatoma preconizzare impadularsi apirologia affronto aborrire fiscale pergamena ramberga clorosi belletta palandrano luce strapazzare lattuga festone santonina amareggiare teste dolco iper veda ette stesso calcolo cantilena accingere allodola bozzago differire ischio catalessi cosmetico volpigno cubito furiere sboccare comprimere mestieri licenzioso Pagina generata il 01/05/25