Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. SELÈNE luna, che sta accanto a SELAS splendore (v. Selene). Metalloide scoperto nel 1817 da Berzelius quando è fuso e lo si raffredda rapidamente, forma una massa che ha uno splendore metallico simile a quello selènio = lai. SJRLÈNIUM e cosi denominato perché, dell'argento, cui gli alchimisti davano il nome di luna.
entrambi nepotismo ripido egida spiaggia scacato ottavino affibbiare capidoglio berta pseudonimo eterogeneo miope integro romanza scorreggere spoltrare borea lunaria latifondo ditello imbuzzire umettare latterini zirlare ghigliottina spianare matricina perire innanzi elisione magione travagliare orno intanfire denso sfincione bagattella fascicolo intumescenza epoca pregnante aracnoide volenteroso pettiere altalena inconcusso esotico coturnice martinaccio fragola piliere Pagina generata il 02/08/25