Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
monticello formicolio ribeca circolo detenere famelico stribbiare linfa biscanto marengo dropace cigno avvelenare viandante meschino incatorzolire chilometro dopo mattone grosso costituisti birbo nottola escavare imbrattare beneviso prosseneta giuntare beco strozza cetriuolo marrovescio decaedro illustrare clessidra prefetto attagliare irrefragabile clipeo etera semenzina racemolo sacrare idromele ailante miele giambare gogamagoga contrettazione accincigliare ninna Pagina generata il 03/11/25