Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
terso arcaismo frisare scorciare spirabile desolato sgheronato esportare disteso cavallerizzo triedro massimo terrantola torto dimesso stero privo supremazia marraiuolo deporre ciofo meridiana strozza latria convolare aspide matto uri battaglia essenza gelone pudore ancella utopia vidimare carcinoma bottino rimpulizzire soprassello distruggere segrenna vero razionalismo dosso burrone scapato draconzio tappezzare placet oltranza pavimento contraccambio ironia Pagina generata il 03/11/25