Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
panico versione uzzolo evangelo riverire identificare bolgia pomona abbrivo barile obelisco colazione cazzare vertice idolo borea trasecolare arto intransigente piuma appoioso tramontana sismografo peto culto tarola ere catto tiaso muci nevrotomia dismisura emporetico logogrifo oclocrazia rispetto romice competenza panareccio cretino viburno scoccolare strombo mulo castellina coperta furto pastocchia scoliaste cioccolata Pagina generata il 01/05/25