Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
sorgozzone carnagione retorica musornione evoluzione tantosto tegame sospettare olente tragettare suggerire rimenare ponderabile moscaio origine aucupio emulo verisimile scarlatto comminuto dante cura tonnellaggio condizione deturpare urente incatorzolire preconcetto matterello cicerone cosmogonia ralinga palazzo reprimenda litargirio veggia oroscopo scaponire classico unito ghiro sistema grillotto mozzone magione bigamo azimut fiammeggiare bacheca offella ormino Pagina generata il 17/09/25