Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
forse è detto per SAETTOLO saéppolo 1. si propose il lai. SUPER sopra e PÙLLUS pollone, ma del pari usato nel medesimo senso: quasi saetta vibrata dal ceppo. Tralcio nato sul pedale della vite la
1
e il Palladio dissero par Saettalo. Deriv. Saeppolàre, 2. Si disse anche per Arco, specialm. quello da scagliare sciato a fin di rinvigorirla, segando il pedale sopra il detto tralcio, che il Davanzali pallottole per saettare gli uccelletti: e in questo senso mal potrebbe separarsi da SAÉTTA.
monachetto capreolo corbello struttura ragionevole deliquio mammut albana diarrea sparagrembo panicato fascio drappo sinoca diacciuolo sagu birbone ignoto tamtam nebuloso spai sublime sa eufonia intromettere remora sottosuolo cubito donnola domestico pedina congio sollacca programma semiografia metamorfosi relativo coagulare disfidare retroguardia vomitorio balzelloni morbido pelago saio flauto gomitolo fiscella battesimo falso ledere mezzina ghiottoneria Pagina generata il 02/11/25