Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
per bai' danzai che confronta colPa. scand. galaz folleggiare^ gol. gailjan rallegrarsi^ da GALLO o GALLÙZZO geilen darsi bei tempo. La voce G-alluzzo può avere al più cooperato, in forza di una relazione analogica, a trasformare un antico *gailisàre (quasi fare atti simili a quelli del gallo), meglio, col Caix, trarlo dalPa. a. ted. GEILISÒN essere oltremodo allegro, da &EIL o &AIL [=== ang-sass. GAL] in galluzzàre (cfr. Gaio, Galloria e Sgdlluzzare). Mostrare mod. ted. ringalluzzàre-ire piuttostoché lieto^ baldo, [oggi anche voluttuoso^ lascivo^ e detto di piante lussureggiante^ rigoglioso}^ OBILI allegrezza^ baldanza [onde it. Gallo vivacità e allegrezza con atti e movimenti [che si dice e si scrisse anche Ringarzullire].
cornucopia cosacco grisetta patologia segnacolo eudiometro leggiero reticola ingoiare savore lice gualmo compicciare giullare societa nostromo translativo deridere barbacane intrepido originario orecchia dagherrotipo elzeviro emporetico irrefragabile mucilagine aneto cuspide gottazza cigolare bandinella guernire scatente mestolo incitare chiavello sotterraneo sfibrare trachea lippo grumo banco iperdulia enigma conclusione pulvinare privilegio decoro cavalleggiere Pagina generata il 16/09/25