Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
costituendo birra fannonnolo manicaretto entrambi sfregio sanctus monumento vagello conno lessicografia smaltare iliade imbozzacchire scorreggia crudele abbozzacchire contribuzione orchite canonizzare ingiarmare obbligazione cacheroso neolatino sorto sor veranda sgargiante gravita mandare imbizzire tugurio pazzo anfibologia vinacciuolo gargantiglia barocco buono contraddote procombere dispendio frontone ente latria zombare bruire logoro carnagione Pagina generata il 02/08/25