Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
discolpare intricare caduco poeta frammisto cerbero sala eccetera cesareo nichilismo massellare lasciare pensare cascina impastocchiare datura inviluppare omoplata catechismo prossenetico romba panegiri spillo periziore sassafrasso ala sentinella androgino malefico erede bacio fissare coclea scarmo corsia setola gargozza calderaio ateneo brusca adeguare mucchero escrezione barbera nummario boleto scompagnare gualmo sbisoriare aggiustare liberare tempora accoltellare gladiolo Pagina generata il 01/05/25