Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
nota accusativo dissolvere calcolo barbata stancare rullo marcasita sferrare zugo rimando ne gesuita svogliare inacquare uccidere bambu scorniciare quilio protagonista miologia brigantino epiploo esaudire sinequanon michelaccio rotolare guattero increscere landa distendere nodo zana gettatello accapacciare malattia stercorario irraggiare rasare ninfeo risciacquare apocalisse caimano umettare sacrosanto elaborare zootecnia ribeca vortice codesto calettare scalpitare grumo bile Pagina generata il 02/08/25