Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
iadi manella atellano attorcere strampaleria sei marmorino arrenare collimare colica attristire mascalzone serpollo attristare nave disertore ammazzare morire pupilla cattivare capriccio piacentare vagellare cospirare mandolino epilessia budello tanatologia capace molenda mocaiardo frisetto apodo vettura sardina stigma prolungare esordio bombare ventriglio tata necessario armistizio inopinato scamiciare escreato carta casamatta deretano supplire malva Pagina generata il 17/09/25