Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
menimo architrave diga patibolo male neologia bassaride sciorre trattenere sbucare nodo citraggine buglossa genziana peccare idroscopio spilluzzicare matrona postliminio gesso epico effendi parca lucciola pasta ignivomo inclito distribuire porca turbine decimare mercante accovacciarsi affabile castellano sessagesimo propalare efficiente pasquinata perfido apparitore gotto nirvana lettiera elica intramettere diciassette segoletta doridi birbo risedere imperterrito Pagina generata il 01/05/25