Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
rimbombare strisciare corporale congregazione fibra pilatro paleontologia aggrumolare salvietta annizzare argnone scarlea pulvinare ventricolo chioccia cominciare bolzone varicella disborsare crudo fungere masurca tecchire eccesso lineamento pretermettere pappardella assorto teda riprendere otto segale brache rabbino ireos coricare scenografia spelare segnacolo resistere contesto ribattere encausto mughetto camorro successo frontale aiuola cocomero barabuffa ammusarsi pezzo vendere ciaccia spalto Pagina generata il 02/08/25