Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
praticola bussolante musico negletto formato terragno paria ginnetto occludere pene pianto negozio esibita qualche taruolo evizione resistere coreografia impestare sfogliare endice garganello mingherlino napello lomia imperscrutabile ardea renuente matrimonio forzioria echino stabbio pamela manuale ceruleo peana faina intrinseco gire miccino alcuno pillo farnia area mezzina ostello inquinare disperdere nevischio concento rigettare Pagina generata il 16/09/25