Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
va immaginando sia diminutivo di LUPUS lupo, perché soffoca ^li arboscelli sui quali si arrampica. Meglio però è ritenere che la voce [1 o. lat. hùmulus, di pari significato]. Deriv. Luppoliera; con l'uso provenga di Germania, il paese della birra, sd altro non sia che forma diminutiva hop, 2. a. ted. hopho, mod. Hopfen] onde il b. lat. HÙPA e HÙPALUS [da cui pure il /r, lioublon], che agglutinato con l'articolo Italiano potè facilmente trasformarsi in Luppolo, f L'olandese ebbe anche la forma hommel == dan. humle, che spiega lùppolo e lupolo Humulus lupulus di Linneo. Pianta rampicante usata nel fabbricare la birra: che taluno coniata suìVoland. hoppe [== ingl. Luppolina.
sciamannare setino molo guiderdone cefaglione diabete futuro collatore comitato frusco ripromettere strinare mortorio gaio cicuta visconte istante antropos issopo spinto stazzare segolo berleffe lista bigamo forfecchia confuso slombare saccheggiare scontorcere tuffolino cherica responsione erisipela cefalea uraco rivalere trambellare iuoia alaggio quadrupede aspirare compassione dinamometro pagliaccio ippocentauro bastaccone vampa ape gonga aggrumarsi meteorologia apocalisse Pagina generata il 01/05/25