Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
va immaginando sia diminutivo di LUPUS lupo, perché soffoca ^li arboscelli sui quali si arrampica. Meglio però è ritenere che la voce [1 o. lat. hùmulus, di pari significato]. Deriv. Luppoliera; con l'uso provenga di Germania, il paese della birra, sd altro non sia che forma diminutiva hop, 2. a. ted. hopho, mod. Hopfen] onde il b. lat. HÙPA e HÙPALUS [da cui pure il /r, lioublon], che agglutinato con l'articolo Italiano potè facilmente trasformarsi in Luppolo, f L'olandese ebbe anche la forma hommel == dan. humle, che spiega lùppolo e lupolo Humulus lupulus di Linneo. Pianta rampicante usata nel fabbricare la birra: che taluno coniata suìVoland. hoppe [== ingl. Luppolina.
gruzzo realgar architrave lue abisso palinsesto nomo gregna buccellato debole inflettere condire olezzare zenzara elegante frusta torcia arrabbiato necroforo stambecco fumata coincidere consueto perorare sagu biribissi maraboto antisettico lunario gargana rullio ergastolo instinto quisquilia granita infuturare lessigrafia sessile intravedere ferrata boncinello cogno astragalo suppellettile sopraccapo liceo ordalia catera suffuso osteite Pagina generata il 17/09/25