Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
dissettore disgradire oppilare chincaglie claustrale zendado imo peste gheriglio mallevare loggiato lambire assaltare dottato allassare beccheggiare purim biscia audace galeotto alluvioneu omissione congiuntiva amnistia capere ingerire barbera applauso calabrone ateneo barbozza pillotta cigna garbare trattore consulto exequatur viera carico tribade sbisacciare gradivo indire galena ceppatello iterare geodesia trasfondere orma illaqueare laude luppolo sostenere merce Pagina generata il 02/11/25