Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
sprizzare baobab succhione pistoletta funga progetto berlingare esuberante epatico ringhiera gorgone commettitura aerodinamica lendinella scorno bozzello svimero apocope dischiomare sclerosi stridore dilaniare deprecare rensa strupo sbraitare propalare antisettico spacciare levitico pomo moratorio metrico omnibus sbudellare distogliere marmorare osso agreste fattura laurea disabitare guaragno miosotide alleccornire fucina contrappeso fiasco usura bastinga gasone perrucca Pagina generata il 17/09/25