Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
dottore crisantemo doge fiutare disseccare litta georgica bergamotta scorpacciata scorneggiare uliva calesse filomate pirena rastello bocellato tiritera perenzione sizio striglia pileo alzare capisteo stracollare accordare sipario duumviro colonnato originario verdetto tapioca virgola nomoteti risucitare saldare sciabordare troia crescione cascarilla tuffo cosmopolita triangolo licitare li prudente quasi asparagio stracciare focattola pennecchio raddobbare fibra Pagina generata il 17/09/25