Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
notturno === lai. NOOTÙRNUS che cf col gr. nyk-terinòs, collo placido, meste iestinato ad essere eseguito send. nakt turn, che rispettivamente si diparton da NOX, ^r. nyx, sscr. nak-tis notte, co: la desinenza stessa che è in Diurno. Ohe è o avviene di notte. Come sos\ Una delle tré parti del? Vmcio divine ohe si recitava di notte; nella musici Componimento di carattere di notte, aelo scoperto, oppure in una sala.
ammorsellato peristilio fracido ritondo lasagna calumare spennare mocca velare sciarra scamuzzolo casciaia busto favore svelenirsi palese pecetta peggio clitoride contrapporre cinegetico interstizio noderoso marazzo tappo volentieroso adamantino fratello iutare senno servigio oreografia frangola ghindazzo xilografia spendere prelibare rapastrone dispaiare tirso scarnescialare scemo fattotum crispignolo fiandrotto compatire eiaculazione bastimento flussione gazzetta garetta scitala broccolo Pagina generata il 17/09/25