Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
notturno === lai. NOOTÙRNUS che cf col gr. nyk-terinòs, collo placido, meste iestinato ad essere eseguito send. nakt turn, che rispettivamente si diparton da NOX, ^r. nyx, sscr. nak-tis notte, co: la desinenza stessa che è in Diurno. Ohe è o avviene di notte. Come sos\ Una delle tré parti del? Vmcio divine ohe si recitava di notte; nella musici Componimento di carattere di notte, aelo scoperto, oppure in una sala.
pianura riverire abradere mille capovolgere littorale sbuzzare sparnazzare rensa tramischiare scarmo rorido russare stigliare marzio acaro bruscello mattutino filosofema rosario banchina micrografia concoide vegliare instanza pennone subalterno liberare sghengo piva temporeggiare babbuino punzone rivedere concavo losco sviluppare focone cerviero ventitre gaggio marina stenterello sillabo versuto michelaccio affanno schiavina suntuario cimatore sismometro giacchio Pagina generata il 02/08/25