Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
scorno aggottare centrifugo avere contundente cisoia capitella refluire gaglioffo confuso selce scornata rapacchio poligamia cottoio scurrile accogliere scimmia sgangasciare metacronismo requisito macchina laccio trochite ufficiale smammolarsi lezzo cabiri arefatto saime letteratura oreade sfrontato frisetto rischio schinella ottenebrare fiera tormentilla maio vogare estuoso adirare fante ingozzare platino grattacapo avventare coclea vena sovvenire ragnare selvaggio ciprio ilota feltrare ceroferario Pagina generata il 01/05/25