Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
sgonfio acchitare patibolo liturgo retribuire pippione irrito fungo calefaciente fertile ervo incarognire taroccare coperto travedere difterite latitante misto cherica intro valere dendrite macadam logistica civile condotta ciruglio penetotrofio procrastinare dotta riprendere dispetto frangia umbellato sgubbia tesserandolo manovra allentare biga recondito occidente carnivoro tartagliare rivolta spericolare innovare focara bugna appicciare tiranno temi grampia Pagina generata il 17/09/25