DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

nanchino
nanna
nannolo
nano, nana
nante, nanti, nanzi
napea
napello, nappello

Nano, Nana





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 alla naturale e ordinaria grandezza. [I Romani e nano., nāno-a rM^.nan,-ā; prov. nans, nana; fr. nain,-e; ani. sp. e cat. nano,"a, mod. enano,-a; pori. anao,-a: ^===lat. NĀNITS-,A, da confrontarsi col gr. NANOS e NĀNNOS bambino che sembra voce infantile come Nanna e Nino (v. statura; ma si usa pure come aggett. applicato a cose, che non arrivano q. voci). Sost. Uomo di piccolissima ebbero la usanza di tenere per ostentazione e come raritā nel numero degli schiavi creature di piccolezza anormale, che poi facevano educare nella musica e nelle arti, ovvero idioti 1 e col deformi (detti moriones\ che promuovessero colPaspetto contegno le risa : barbara usanza, che trapassō e si mantenne fino a tempi molto vicini a noi1. ghezzo nuvola paffuto bandella sperone suscettibile raccogliere nubifragio esortare stragiudiziale lucignola domma apo tecchio cantino perito n penisola inclito barone poltiglia avvantaggiare fiocco ammainare buzzurro trambasciare spina intercettare bis capannello paccottiglia appellativo sediola tabellione cannolicchio traspadano diametro ditirambo infuso teso ballare eruca strombola argnone messa nasturzio calcare maschietto rimbombare imperatore spalleggiare rifriggere spallare parco proiettile galanga Pagina generata il 02/11/25