Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
settemplice arbusto listello monoteismo svignare fiosso epesegesi servigio cacare cesoia tubercolo da avvallare cerotto rinquarto decubito sfaccendare enciclica granciporro alleare ruzzo monopolio pirone tegame nicotina conocchia riquadrare negro diploma manualdo vincere inchinare passivo toccalapis finanza lamdacismo pedone appassionare damigella rota sublimare tondare n apologo armillare ottimo oroscopo inauspicato folla ottanta montanaro urra Pagina generata il 01/05/25