Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
suggello ode instupidire factotum mastro perfido premere stetoscopio rimpalmare pantera candescente funereo cioccolata scontroso coacervare costipazione leccare frottola cozzare barcelle preconizzare oblazione transatto prosa bagattella albugine merce ghiottornia favo riabilitare cavalletta girumetta antesignano disinvitare presso imperversare ludibrio carota sabbia fornire ibi cucciare gotico gridare paretaio scannello reclamare attossicare pantomima cambiare succiare diluvio increscere Pagina generata il 02/11/25