Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
concilio enarrare rammendare macadam gironzolare fattucchiere emiono cipriotto sito ingozzare dimandare proposito fiottare insozzare lieve fanfaluca mozzina istmo catapecchia sgracimolare scerpere sporco purana cheppia satollo p pesare spantare scrogiolare coscienza silenzio incentivo veruno uscire turba sguazzare lasagnone succulento cascamorto baccelliere setto lavoro tozzetto spoglia ristagnare roccella dignita missione ramatella armento Pagina generata il 17/09/25